Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
140 | storia della decadenza |
per loro uso dispendiosi strumenti da teatro, flauti, enormi Lire, ed organi idraulici; e l’armonia della musica, sì vocale che istrumentale, continuamente si sente ripetere nei palazzi di Roma. In questi al senso si antepone il suono, e la cura del corpo a quella dell’animo. Si accorda come una massima salutare, che il barlume ed un frivolo sospetto di una malattia contagiosa è sufficiente a scusare dalla visita dei più intimi amici; ed anche ai servi, che si mandano a ricercarne per decenza le nuove, non si permette che tornino a casa, se prima non abbian sopportata la ceremonia d’un’abluzione. Pure tale scrupolosa ed effeminata delicatezza cedè qualche volta alla più imperiosa passione dell’avarizia. L’aspetto del guadagno spingerà un ricco e gottoso Senatore fino a Spoleto; qualunque sentimento d’arroganza e di dignità è vinto dalla speranza d’una eredità o anche d’un legato; ed un opulento cittadino senza figli è il più potente dei Romani. Si sa perfettamente l’arte di ottenere una favorevol disposizione testamentaria; ed alle volte di accelerare il momento della sua esecuzione, ed è accaduto, che nella medesima casa, quantunque in diversi appartamenti, il marito e la moglie, col lodevol disegno di prevenirsi l’un l’altro, hanno richiesto i rispettivi loro notari per dichiarare nel tempo stesso le mutue loro ma contradditorie intenzioni. Le angustie che seguono e puniscono le strava-
di Macrobio, e l’Epistole di Girolamo danno sufficienti prove, che molti Romani di ambi i sessi, e del più alto grado coltivavano studiosamente la teologia Cristiana e la classica letteratura.