282 |
storia della decadenza |
|
teresse ricevuto avrebbero un fatal colpo dall’impunità di Massimo: e l’esempio d’una fortunata usurpazione poteva tendere a sciogliere l’artificial fabbrica del governo, e ad immergere un’altra volta l’Impero nei delitti e nelle miserie de’ tempi trascorsi. Ma siccome i sentimenti di gratitudine e d’onore dovrebbero costantemente regolar la condotta d’un privato, così nella mente d’un Sovrano possono cedere al sentimento di più importanti doveri; e le massime tanto di giustizia che d’umanità debbon permettere che impunito resti un atroce delinquente, se un innocente popolo involgasi nelle conseguenze della sua pena. L’assassino di Graziano aveva usurpato, è vero, l’Imperio, ma attualmente ne possedeva le più bellicose Province; ma esaurito era l’Oriente dalle disgrazie, ed eziandio dal buon successo della guerra Gotica; e seriamente ci avea da temere, che, dopo che la vital forza della Repubblica si fosse consumata in una dubbiosa e distruttiva contesa, il debole vincitore fosse per restare una facile preda ai Barbari Settentrionali. Queste importanti riflessioni impegnaron Teodosio a dissimulare il suo sdegno, e ad accettar l’alleanza del tiranno. Ma stipulò, che Massimo si dovesse contentare di posseder le Province oltre le alpi. Il fratello di Graziano fu confermato ed assicurato nella sovranità dell’Italia, dell’Affrica e dell’Illirico occidentale; ed inserite furono nel trattato alcune onorevoli condizioni per conservar la memoria e le leggi del defunto Imperatore1. Secondo il costume di quel tempo, furono esposte alla venerazione del popolo le
- ↑ Ambrogio fa menzione di quelle leggi di Graziano, quas non abrogavit hostis: Tom. II. epist. 17. p. 827.