Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IX.djvu/354

348 storia della decadenza

rirsi nell’elezione dei Papi, come già facevano prima arbitrariamente i principi Goti e gl’Imperatori greci; e il valore di questa prerogativa crebbe coi dominii temporali, e colla giurisdizione spirituale della Chiesa romana. [A. D. 800-1060] Secondo la costituzione aristocratica del clero, i suoi membri primari formavano un Senato che cooperava all’amministrazione de’ suoi Consigli e nominava al vescovado, quand’era vacante. Ventotto erano le parrocchie in Roma, ed ognuna era governata da un Cardinale prete o presbitero, titolo modesto nella sua origine, ma che poi volle uguagliarsi alla porpora dei Re. Il numero dei membri di questo Consiglio venne crescendo coll’associazione dei sette Diaconi degli spedali più considerevoli, dei sette giudici del palazzo di Laterano, e di alcuni dignitari della Chiesa. Questo Senato era diretto da sette Cardinali vescovi della Provincia romana, i quali non attendeano tanto alle lor diocesi d’Ostia, di Porto, di Velletri, di Tuscolo, di Preneste, di Tivoli, e del paese de’ Sabini, situati, può dirsi, ne’ sobborghi di Roma, quanto al servigio settimanale nella Corte del Papa, e alla premura d’ottenere una maggior parte degli onori e dell’autorità della Sede apostolica. Morto il Papa, questi Vescovi indicavano al Collegio de’ Cardinali quello che doveano eleggere per successore1;

  1. Si trova l’origine e i progressi del titolo di Cardinale nel Tomassino (Discipline de l’Eglise, t. I. p. 1261-1298), nel Muratori (Antiquitat. Italiae medii aevi, t. VI, Dissert. 61, p. 159-182) e nel Mosheim (Instit. Hist. eccles., p. 345-347), il quale indica esattamente le forme della elezione e i cangiamenti successivi. I Cardinali vescovi, tanto rispettati da Pier Damiano, sono caduti a livello degli altri Membri del Sagro Collegio.