Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
326 | storia della decadenza |
nazione era inchiusa la promessa di mantener la Fede e i privilegi della Chiesa, e ne furono il primo frutto le ricche offerte che depose sulla tomba del Sant’Apostolo. Protestò per altro l’Imperatore, ne’ suoi colloqui famigliari, di avere ignorata l’intenzione del Papa; che se ne fosse stato consapevole, l’avrebbe delusa colla sua assenza; ma per altro gli apparecchi della cerimonia doveano averne palesato il secreto, e prova il viaggio di Carlomagno ch’egli s’aspettava questa incoronazione; egli avea confessato d’ambire il titolo d’Imperatore, e da un Sinodo tenuto in Roma era stato detto quello essere il solo guiderdone proporzionato al suo merito e a’ suoi servigi1.
[A. D. 768-814] Soventi volte fu dato il soprannome di Grande, e talora giustamente; ma non v’ha che Carlomagno per cui questo nobile epiteto sia stato indissolubilmente accoppiato al nome proprio. Questo nome è stato collocato nel calendario di Roma fra quello dei Santi; e, per una sorte ben rara, questo Santo ottenne gli elogi degli storici e dei filosofi d’un secolo illuminato2. È fuor di dubbio per altro, che il suo me-
- ↑ Questo gran fatto della traslazione o restaurazione dell’Impero Occidentale è narrato e discusso da Natalis Alexander (seculum, 9, Dissert. 1 p. 390-397), dal Pagi (t. III, p. 418), dal Muratori (Annali d’Italia, t. VI. p. 339-352), dal Sigonio (De regno Italiae, l. IV, Opp. t. 2. p. 247-251), dallo Spanheim (De ficta translatione imperii), dal Giannone (t. 1. p. 395-405), da Saint Marc (Abrégé chronologique, t. 1. p. 438-450), dal Gaillard (Hist. de Charlemagne. t. II, p. 386-446). Questi moderni quasi tutti van soggetti a qualche pregiudizio religioso o nazionale.
- ↑ Mably (Observ. sur l’Hist. de Franc.), Voltaire (Hist. générale), Robertson (Hist. de Charles V.) e Mon-