Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IV.djvu/31


dell'impero romano cap. xx 27

accompagnato da queste memorabili parole: „mercè di questo segno vincerai1„.

II. In ogni occasione di pericolo o d’angustia solevano i primitivi Cristiani fortificare gli spiriti ed i corpi loro col segno della Croce, ch’essi usavano in tutti i riti Ecclesiastici ed in tutte le quotidiane occorrenze della vita, come un infallibil preservativo da ogni sorta di male spirituale o temporale2. La sola autorità della Chiesa potè aver avuto sufficiente peso da giustificar la devozione di Costantino, che coll’istesso prudente e gradual progresso riconobbe la verità, ed assunse il simbolo del Cristianesimo. Ma la testimonianza d’uno scrittore contemporaneo, che in un trattato apposta ha difeso la causa della religione, compartisce alla pietà dell’Imperatore un più stupendo e sublime carattere. Afferma egli colla più perfetta sicurezza, che nella notte precedente l’ultima battaglia contro Massenzio, Costantino fu ammonito in sogno di fare imprimere sugli scudi de’ suoi soldati il celeste segno di Dio, cioè il sacro monogramma del nome di Cristo; ch’esso eseguì gli ordini del Cielo; o che fu premiato il valore e l’obbedienza di lui colla decisiva vittoria sul ponte Milvio. Alcuni riflessi potrebbero forse indurre uno spirito scettico a sospettare del giudizio o della veracità dell’Oratore, la penna

  1. L’Abate du Voisin (p. 103. ec.) riporta molte di queste medaglie, e cita la particolar dissertazione d’un Gesuita, cioè del P. Grainville, su tal soggetto.
  2. Tertulliano de Coron. c. 3. Athanas. (Tom. I. p. 101). Il dotto Gesuita Petavio (Dogm. Theolog. l. XV. c. 9, 10) ha raccolto molti passi uniformi sopra le virtù della Croce, che nel passato secolo imbarazzarono i nostri Protestanti controversisti.