Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
dell'impero romano cap. xxiii | 291 |
nerazione de’ nazionali e degli stranieri; furono ampliati i privilegj di quel sacro luogo dalla munificenza de’ successivi Imperatori; ed ogni generazione aggiungeva nuovi ornamenti allo splendore del Tempio1.
Allorchè Giuliano s’affrettò, nel giorno dell’annua festa, ad adorare l’Apollo di Dafne, la sua devozione era giunta al più alto segno d’ardore e d’impazienza. La vivace immaginazione di lui già gli pingeva la grata pompa delle vittime, delle libazioni e dell’incenso, una lunga processione di giovani e di fanciulle con bianche vesti, simbolo della loro innocenza, ed il tumultuoso concorso d’un innumerabile popolo. Ma lo zelo d’Antiochia, dopo il regno del Cristianesimo, avea preso una direzione diversa. Invece d’ecatombe di grassi bovi, sacrificati dalle tribù d’una ricca città al loro Dio tutelare, l’Imperatore si duole di non avervi trovato che una sola oca, provvista a spese di un sacerdote, pallido e solitario abitante del tempio cadente in rovina2. Era abbandonato l’altare, l’oracolo ridotto al silenzio, e la sacra terra profanata per l’introduzione di riti Cristiani e funebri. Dopo che Babila3, Vescovo d’Antiochia, il quale morì in car-
- ↑ Aliquantum agrorum Daphnensibus dedit (Pompeo) quo lucus ibi spatiosior fieret, delectatus amoenitate loci, et aquarum abundantia, Eutrop. VI. 14. Sext. Ruf. de Provinc. c. 16.
- ↑ Giuliano (Misopogon. p. 361. 362) scuopre il suo carattere con quella naturalezza, con quella inavveduta semplicità, che sempre costituisce la vera fantasia.
- ↑ Babila è rammentato da Eusebio nella successione dei Vescovi d’Antiochia (Hist. Eccl. l. VI. c. 29. 30). Vien diffusamente celebrato da Grisostomo (Tom. II. p. 536. 579. ed. Montfaucon.) il suo trionfo sopra due Imperatori (il