Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IV.djvu/202

198 storia della decadenza

biliti uno sulle sponde del lago di Costanza, l’altro a piè delle Alpi Cozie, pareva che indicasse la marcia di due armate; e la grandezza di que’ magazzini, ciascheduno de’ quali conteneva seicentomila sacca di grano, o piuttosto farina1, era una minacciante prova della forza, e del numero de’ nemici che si preparavano a circondarla. Ma le legioni Imperiali erano sempre nelle distanti Province dell’Asia; il Danubio era guardato debolmente, e se Giuliano con una repentina invasione riusciva ad occupare le importanti Province dell’Illirico, poteva sperare che sarebbe corso a’ suoi stendardi un popolo di soldati, e che le ricche miniere d’oro e d’argento che v’erano, avrebbero contribuito alle spese della guerra civile. Propose quest’audace impresa all’assemblea de’ soldati; inspirò loro una giusta fiducia nel Generale ed in se stessi; e gli esortò a mantenere la propria riputazione di esser terribili a’ nemici, moderati verso i propri concittadini, ed ubbidienti a’ loro Uffiziali. L’animoso di lui discorso fu ricevuto con le più alte acclamazioni, e le medesime truppe, che avean prese le armi contro Costanzo, quando intimò loro di abbandonare la Gallia, ora dichiarano allegramente che avrebber seguitato Giuliano fino alle ultime estremità dell’Europa o dell’Asia. Fu dato loro il giuramento di fedeltà; ed i soldati, facendo strepito con gli scudi, e ponendosi la punta delle spade nude alla gola, si obbligarono

  1. Trecento miriadi, ovvero tre milioni di medimni, misura comune appresso gli Ateniesi, che conteneva sei modj Romani. Giuliano dimostra da Soldato e da Politico il rischio della sua situazione e la necessità ed i vantaggi di una guerra offensiva (ad S. P. Q. Athen. pag. 286. 287).