Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
72 | storia della decadenza |
cilmente ci permetteranno di sospettare che un vile odio contro i favoriti del suo predecessore influisse sopra di lui, ed è più ragionevole di credere, che nell’esecuzione del suo disegno generale di restaurar la purità de’ costumi Romani, desiderasse di liberar l’Impero da quella ch’esso condannava come una rea e nuova superstizione. I Vescovi delle città più considerabili furono condannati all’esilio o alla morte; la vigilanza de’ Magistrati impedì per sedici mesi al Clero di Roma di procedere ad una nuova elezione; ed era opinion de’ Cristiani, che l’Imperatore avrebbe sofferto con maggior pazienza un competitore alla porpora che un Vescovo nella Capitale1. Se fosse possibile di supporre, che la penetrazione di Decio scoperto avesse l’orgoglio sotto il manto dell’umiltà, o che avesse potuto prevedere, che dalle pretensioni di autorità spirituale sarebbe insensibilmente nato il dominio tempoporale, ci cagionerebbe minor sorpresa, ch’egli risguardasse i successori di S. Pietro come i rivali più formidabili di quelli d’Augusto.
Il Governo di Valeriano si distinse per una leggerezza ed incostanza, che mal conveniva alla gravità di un Censore di Roma. Nel principio del suo regno, egli sorpassò in clemenza que’ Principi de’ quali si era so-
- ↑ Euseb. l. VI. c. 39. Cyprian. Epist. 55. Rimase vacante la Sede Romana dal martirio di Fabiano, che seguì nei 20 di Gennaio dell’anno 250, fino all’elezion di Cornelio fatta ne’ 4 Giugno del 251. Decio era probabilmente partito da Roma, giacchè fu ucciso avanti la metà di quell’anno.
brato la felicità e l’avanzamento della Chiesa, durante una lunga successione di buoni Principi, soggiunge: Extitit post annos plurimos execrabile animal, Decius, qui vexaret Ecclesiam.