Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/52

46 storia della decadenza


La totale non curanza della probabilità e del vero nella rappresentazione di questi primitivi martirj fu cagionata da un inganno molto naturale. Gli scrittori Ecclesiastici del quarto e del quinto secolo attribuirono a’ Magistrati di Roma l’istessa dose d’implacabile inflessibilissimo zelo, che riempiva i loro petti contro gli Eretici e gl’Idolatri de’ loro tempi. Non è improbabile che alcune di quelle persone, ch’erano elevate alle dignità dell’Impero, potessero essersi imbevute dei pregiudizi della plebe, e che la disposizione, che altre avevano alla crudeltà, potesse venire accidentalmente stimolata da motivi di avarizia, o di sdegno personale1. Ma egli è certo, e possiamo appellarcene alle confessioni di riconoscenza de’ primi Cristiani, che que’ Magistrati, i quali esercitavano l’autorità dell’Imperatore o del Senato nelle Province, ed alle cui mani era unicamente affidata la potestà della vita e della morte, per lo più erano uomini culti e d’ingenua educazione, che rispettavano le regole della giustizia, ed avevan famigliari i precetti della Filosofia. Spesso evitavano l’odioso uffizio di persecutori, trascuravano le accuse con disprezzo, e suggerivano agli accusati Cristiani qualche legal sotterfugio, per mezzo di cui potessero eludere la severità delle leggi2. Ogni volta ch’erano investiti di un potere non limitato3, se ne

  1. La conversione della propria moglie provocò Claudio Erminiano, Governatore della Cappadocia, a trattare i Cristiani con straordinario rigore. Tertulliano ad Scapulam cap. 3.
  2. Tertulliano, nella sua lettera al Governatore dell’Affrica, fa menzione di molti notabili esempi di lenità e di tolleranza, de’ quali esso ebbe notizia.
  3. Neque enim in universum aliquid, quod quasi certam formam habeat, constitui potest; espressione di Traiano che