Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
dell'impero romano cap. xvii. | 299 |
Quando si sospettò che il tiranno Caligola avesse intenzione di vestire un candidato molto straordinario dell’abito consolare, avrebbe forse eccitato meno stupore la sacrilega profanazione, se l’oggetto della sua scelta fosse stato, invece d’un cavallo, il più nobil Capitano de’ Germani o de’ Brettoni. Il corso di tre secoli avea prodotto un cangiamento così notabile ne’ pregiudizi del popolo, che Costantino, colla pubblica approvazione, mostrò a’ suoi successori l’esempio di accordar gli onori del Consolato a que’ Barbari, che per i loro meriti e servigi avevan ottenuto di esser posti fra’ principali Romani1. Ma siccome questi coraggiosi veterani, ch’erano stati educati nell’ignoranza o disprezzo delle leggi, erano incapaci d’esercitare alcuna carica civile; così le facoltà della mente umana venivan ristrette dall’irreconciliabil separazione de’ talenti, e delle professioni. I culti cittadini delle Repubbliche Greche e della Romana, il carattere de’ quali potevasi adattare al Foro, al Senato, alla guerra, o alle scuole, avevano appreso a scrivere, a parlare, e ad agire col medesimo spirito, e con uguale abilità.
IV. Oltre i Magistrati ed i Generali che, lontani dalla Corte esercitavano la delegata loro autorità sopra le province e le armate, l’Imperatore conferiva eziandio il grado d’Illustri a sette de’ più immediati suoi
- ↑ Barbaros omnium primus ad usque fasces auxerat et trabeas consulares. Ammian. l. XX. c. 10. Sembra che Eusebio (in vit. Const. l. IV. c. 7) ed Aurelio Vittore confermino la verità di tale asserzione; pure ne’ trentadue Fasti consolari del regno di Costantino non ho potuto trovare il nome d’un solo Barbaro. Crederei dunque che la liberalità di quel Principe si riferisse agli ornamenti piuttosto che all’uffizio del Consolato.