Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
dell'impero romano cap. xvii. | 271 |
e si confessava negli ultimi tempi della schiavitù Romana, che questo vuoto nome poteva paragonarsi, ed anche preferirsi al possesso della sostanzial potenza. Il titolo di Console fu sempre l’oggetto più splendido dell’ambizione, ed il premio più nobile della virtù e della fedeltà. Gli stessi Imperatori, che disprezzavano la debole ombra della Repubblica, conoscevano di acquistare maggior maestà e splendore ogni volta che assumevano gli annuali onori della dignità consolare1.
La più superba e perfetta divisione, che possa trovarsi in ogni tempo o paese fra i nobili e la volgar gente, è forse quella de’ patrizi e de’ plebei, quale fu stabilita ne’ primi tempi della Repubblica Romana. I primi possedevano quasi esclusivamente le ricchezze e gli onori, le cariche dello Stato e le ceremonie della religione: e con la più insultante gelosia2 conservando essi la purità del lor sangue, tenevano i loro clienti in una specie di coperto vassallaggio. Ma queste distinzioni, tanto incompatibili con lo spirito d’un popolo libero, furono dopo lungo dibattimento abolite, mediante i continui sforzi de’ Tribuni. I più attivi e
- ↑ In consulatu honos sine labore suscipitur. Mamertino in Paneg. Vet. XI. 2. Questa esaltata idea del Consolato è presa da un’orazione (II. p. 107) che recitò Giuliano nella servil Corte di Costanzo. Vedi l’Ab. della Bleterie (Memoir. de l’Acad. Tom. XXIV. p. 289) che si studia di cercare i vestigi dell’antica costituzione, e che li trova qualche volta nella fertile sua fantasia.
- ↑ Le leggi delle XII Tavole proibirono i matrimoni fra i Patrizi e i Plebei; e le uniformi operazioni della natura umana possono assicurare, che il costume sopravvisse alla legge. Vedasi appresso Livio (IV. 1-6) l’orgoglio di famiglia innalzato dal Console ed i diritti del genere umano sostenuti dal Tribuno Canuleio.