Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/214

208 saggio

da un sistema di dottrina ragionato, ed era la conchiusione di un sistema di vivere similmente ragionato. Da ultimo è certo che la vista de’ Martiri talora convertiva improvvisamente gli astanti, che si dichiaravano Cristiani per morire egualmente Martiri. Ciò non è frequente nell’ordine della natura.

Prima che il Martire Ignazio prorompesse in sentimenti opposti alla comune inclinazione della natura dell’uomo, S. Paolo aveva detto: cupio dissolvi et esse cum Christo. Perciò noi siamo portati ad ammirarli invece di criticarli. Ma chi ha perduto il tatto spirituale, ed ha riposto ogni suo bene negli oggetti grossolani de’ sensi, certamente nulla più dee temer che la morte.

Terza digressione sul rilassamento,
che s’introdusse per gradi.

Ristretto. Quest’ardor della mente diè luogo insensibilmente alle speranze e timori più naturali del cuore umano, all’amor della vita, all’apprension della pena, ed all’orrore del proprio discioglimento. I regolatori più prudenti della Chiesa trovaronsi costretti a raffrenar l’indiscreto fervore de’ lor seguaci, e a diffidare d’una costanza che troppo spesso gli abbandonava nel momento del pericolo. A misura che divenne meno mortificata ed austera la vita de’ Fedeli, essi furono meno ambiziosi degli onori del martirio.

Risposta. Questo avvenne sotto Decio, la cui persecuzione fu violentissima. Ne’ tempi seguenti, sino a Costantino, non si osservarono le stesse cadute. Ecco adunque una febbre di spirito, che sta tre secoli a dar luogo a poco a poco all’amor della vita ed all’apprension del dolore.