Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/172

166 saggio

Sesta Conclusione che dee provare l’Autore. La debolezza del Politeismo favorì i progressi del Cristianesimo.

Ristretto. Il Politeismo non era sostenuto da’ Sacerdoti, i quali avessero un particolar interesse nel culto degl’idoli, e non avevano fra loro legame alcuno di governo.

Risposta. Avendo l’Autore parlato delle cagioni contenute nel Cristianesimo, ora ne reca in mezzo altre tre consistenti nella disposizione del Gentilesimo; e qui non possiamo rimproverargli, che ponga in dimenticanza ciò che doveva provare; diremo bensì, che queste tre cagioni non hanno forza di provare, se non che il Cristianesimo in esse incontrò tre validissimi ostacoli.

I Sacerdoti dell’Autore sono quali a lui piace di fingerli: ma i Sacerdoti della storia traevano dal culto degl’idoli grandi emolumenti, grandi onori, gran potenza. Essi avevano un collegio, ch’esercitava una giudicatura. Cicerone perorò per la sua casa dinanzi ai Pontefici, e ne parla col più gran rispetto. Gli Autori, gli Aruspici intervenivano in tutti i negozi pubblici sì di pace come di guerra con autorità quasi assoluta; e riferendosi tutte le azioni private all’idolatria, i Ministri della medesima avevano un’influenza generale nelle private famiglie, tanto che gl’Imperatori non credettero di regnare, se non quando al poter del Monarca aggiunsero i diritti del Sommo Pontefice.

Come può rendersi credibile, che i Sacerdoti guardassero con indifferenza le sconfitte del Politeismo,