Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/162

156 saggio


Le parole crescite et multiplicamini, e quelle di Gesù Cristo, che alludono all’istituzione del Sacramento del matrimonio, non palesano la perplessità d’un legislatore che permette ciò che non vorrebbe. Nè noi dobbiamo inquietarci colle questioni che fanno i Casisti a questo proposito, bastando alla condotta il sapere, che il matrimonio è lecito, e che fu inoltre elevato alla dignità di Sacramento.

Non possiamo negare, che secondo la Scrittura e la Tradizione il celibato sia più perfetto del matrimonio; ed a considerarne soltanto i vantaggi esterni, avremmo pure il suffragio della filosofia. L’Autore però non può ignorare, che questo non è un precetto se non ecclesiastico, e semplicemente per coloro, che vogliono portare il giogo, e che quanto all’interesse dello Stato nel Cristianesimo si prende per regola il bisogno del Pubblico più che la perfezione de’ particolari.

L’uso delle Vergini Affricane di dividere il letto coi Diaconi e co’ Preti, che S. Cipriano tentò di estirpare, ripeteva l’origine dalla dottrina del matrimonio, per la cui validità s’insegnava, che bastasse la congiunzione degli animi senza il commercio de’ corpi. Con il Mosemio; il quale conviene cogli antichi Storici che sottoposte le Vergini alle prove più rigorose ritrovarono intatte; sicchè non sappiamo, perchè il nostro Autore copiando l’erudizione dal Mosemio abbia aggiunto contro di lui, che la natura insultata vendicò i suoi dritti. Questo non è uno de’ difetti che egli scopre con pena, costretto dalla legge dell’imparzialità. E Dio volesse, che fosse il solo! Ma facciamo parola del secondo principio della natura.

L’amor dell’azione. A parlar con rigore l’azione