Pagina:Ghislanzoni - Abrakadabra, Milano, Brigola, 1884.djvu/37


— 35 —


sato e il presente? queste lotte di principii ugualmente erronei? queste verità dell’oggi che domani si trasmuteranno in menzogne? queste riforme che scaturiscono dall’antico e sono da uomini antichi respinte come nuove? queste sillabe accozzate che vorrebbero dar corpo ad una larva? queste larve che si decompongono e svaniscono il giorno in cui prendono corpo? queste scoperte della scienza che accusano la stoltezza dei nostri predecessori e fra un secolo accuseranno la nostra? questi trovati dell’arte e dell’industria che forniscono un diletto creando mille bisogni? queste rivoluzioni che massacrano le moltitudini per istabilire una idea? queste idee che aspettano di essere accettate e tradotte nell’azione pratica per divenire intollerabili ed esecrate?

»E quanto ardore nelle polemiche! quanto entusiasmo negli assurdi!... qual cecità nelle contraddizioni! — Un dabben farmacista crede di aver inventato il liberalismo perchè osa dire: ammazziamo chi vorrebbe soperchiarci! Questa politica era già nella mente solitaria di Caino, il figliuolo primogenito dell’uomo. Ma la storia è troppo antica — non è meraviglia che il farmacista l’abbia dimenticata.

»E il curato, che pretende egli col suo non possumus? Arrestare il movimento? Uccidere l’idea? — Non ha egli appreso dalla istoria che una idea, antica o nuova non importa, purchè lusinghi questo istintivo desiderio del meglio che è il principio motore della umanità, deve fare il suo cammino, svolgersi e completarsi nella esperienza fino a quando l’esperienza non la riprovi? Non si avvede egli, il buon curato, che il suo non possumus