![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
CAPITOLO XI
Dove si tratta della pena di Sisifo.
Noi pervenimmo in una gran foresta, ove gente trovai, ch'ognuno un sasso avea per soma su nella sua testa.
Per una piaggia insú moveano il passo, 5 e, giunti al monte, poi scendeano al piano, e poi risalian su laggiú da basso.
Venir ver' noi non molto da lontano un'alma carca vidi d'un gigante maggior sei volte e piú d'un corpo umano.
10 Io dissi a lei, quand'io gli fui davante: --Dimmi chi se', che porti sí gran soma, ch'appena portería un elefante.
--Sisifo son, che 'l gran poeta noma, --disse. E poi giunse:--A voi mortali è posta 15 soma maggior ch'a me, e piú vi doma.
E perché meglio intendi mia risposta e che tu sappi ben ch'io non agogno, a quel, che ora dirò, l'orecchio accosta.
Il timor della morte e del bisogno, 20 amor e speme a voi pon maggior pesi, che non fa l'enco, quando appare in sogno.--
E, perché questo dir non ben compresi, dissi a Minerva:--O dea, questo sermone ben non intendo, se non l'appalesi.--
25 Ed ella a me:--Quel Signor, che dispone e regge il tutto, a chiunque al mondo nasce della sua soma sua gravezza pone.