![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
66 | A. Parisotti |
eseguirsi o accompagnarsi con quegli istrumenti, che si limitano ad indicare la misura del tempo. Forse il canto è assai antico e si lasciava andare liberamente, sopra un accompagnamento uniforme, che stabiliva il ritmo quasi indipendentemente da quello della melodia: il che del resto, nel fatto di canzoni popolari, non è un fatto nuovo.
Tamburro trasteverino.

Al presente studio seguirà la pubblicazione di melodie popolari romane da me raccolte, colla maggiore esattezza, che mi fu possibile, dalla bocca dei nostri popolani. Non darò che una sola strofe di ciascun canto, ripetendosi la melodia, come è uso, ugualmente in ogni strofa.