Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
673 cultura | cum 674 |
cultura, ae, f. (colo), cultura, coltivazione, cura, I) propr.: 1) in gen.: agri,Cic.: vitis, Cic.: al plur., agri culturae, Lucr. 2) pregn., agricoltura, economia rurale, nel senso più largo, Quint. e Hor. II) tras!.: A) curu, coltura, educazione, animi, Cic. Tusc. 2, 13: assol. incivilimento dei costumi, Hor. ep. 1, 1, 40. B) rispetto ossequioso, ossequio verso qualcuno, riverenza, potentis amici, Hor. ep. 1, 18, 86.
1. cultus, a, um, part. agg. (da colo), curato, coltivato, I) in senso ristretto, colto, lavorato, edificato, coltivato (contr. incultus, silvester, neglectus), materia c. (contr. materia silvestris), C c.: res rustica bene c. et fructuosa, Cic.: terra c. (contr. terra neglecta), Quint.: loci c. (contr. inculti), Cic.: fundus cultior, Quint.: ager cultissimus (contr. incultus), Cic.: sost., culta, orum, n., cumpi coltivati o lavorati, terra, campagne o contrade larorate (coltivate) (contr. silvestria), Liv. ed a. II) in senso più largo, a) ornato con vesti, ecc., attillato, elegante, adulter, Ov.. matrona culta purpura, Suet.: bene c. puella, Ov. b) coll’arte, educazione, colto, coltivato, raffinato, ingentilito (in Cicerone solo in paragone colla coltura del campo, V. Cic. Tusc. 2, 13), sonum linguae et corporum habitum et nitorem cultiora quam pastoralia esse, Liv.: cultiora tempora et ingenia, Curt.: vita cultior, Justin.: di pers., Tibullus c., Ov.: turba cultior, pubblico colto (contr. corona sordidior), Sen.: hic fuit sermone cultissimus, Aur. Vict.
2. cultus, us, m. (colo), cura, coltura, I) in senso più ristretto, cura, coltivazione dei campi, degli alberi, ecc., coltura, piantagione, col genit. ogg., agri, Flor.: agrorum, Cic.: col genit. sogg., agricolae, Cic.: insuiam sine cultu hominum esse, Tac.: con agg., regiones omni cultu propter vim frigoris aut caloris vacantes (contr. reg. habitabiles), Cic.: assol., frigida haec omnis duraque cultu et aspera plaga est, Liv.: al plur. meton., coltivazioni, piantagioni= campi coltivati, piantati, Cic. Verr. 4, 114. II) in senso più largo, 1) cura, coltura fisica e intellettuale, a) cura fisica, a) cura, trattamento, mantenimento, allevamento, nutrimento, col genit. ogg., vestitus cultusque corporis, Cic.: victus cultusque corporis, Caes.: col genit. sogg., sine cultu hominum, Cic.: assol., copia ex inopia, cultus ex illuvie tabeque, Liv. 3) cura per abbellire il corpo, ornamento, acconciatura, corp rum nimius, Sen.: capitis sui, l’arricciare, Val. Max.: curiosior sui, accurata acconciatura della sua pers., Val. Max. y) cura rivolta a tutta la vita esterna, modo di vivere, tenor di vita, trattamento (espress. compiuta cultus vitae, Cic.), e riguardo alla tenera età, anche educazione fisica, spesso uniti cultus victusque, victus atque cultus, Cic. ed a.: cultus vestitusque, Nep.: c. Gallorum, Caes.: cultus humanitasque provinciae, Caes.: filiam omni liberali cultu habere, Liv.: alqm humili cultu educare, Liv.: pregn. modo di vivere voluttuoso, mollezza, cultus ac desidia imperatoris, Liv.: ganeae ceterique cultus, Sall. E) cura e cose a ciò impiegate per l’abbellimento del vestire, delle armi, ecc., corredo, acconciamento, ornamento, pompa, fregio, vestito; foggia, modo di vestire, c. Punicus habitusque, Liv.: amoenior, Liv.: militaris, Liv.: muliebris, Liv.: justo mundior, Liv.: rusticus, Liv.: ornare alqm optimã veste ceteroque regio cultu, Nep.: Persarum cultum imitari, Justin.: di ogg. inan., c. triumphi, Vell.: aedes neque laxitate neque cultu conspicuae, Suet.: trasl., ornamento del discorso, eleganza, scribere non sine cultu et nitore, Quint.: locus exquisito et poëtico cultu enituit, Tac. dial. b) cura, trattamento con arte, ammaestramenti, ecc.., coltura, incivilimento, quindi anche educazione intellettuale, animorum corporumque c., Liv.: doctrina rectique cultus, Hor.: assol., aspera sano levare cultu, Hor.: genus hominum ad honestatem natum malo cultu esse corruptum, Cic. 2) cura effettiva in genere, a) mediante esercizio continuo, esercizio, cura, animi, occupazione intellettuale, Cic. de fin. 5, 54: litterarum, Sen. de ira 3, 17, 1. Justin. 9, 8, 18. b) mediante venerazione, a) di una divinità, venerazione, adorazione, culto, deorum, Cic.: al plur., deorum cultus religionumque sanctitates, Cic.: e pratica riverente, exquisitus religionis c., Val. Max. B) di un uomo, venerazione, ossequio tributato ad alcuno, c. meus, oss. a me tributato, Tac.: c. sui, Tac.: benevolus officium et diligens tribuitur cultus, Cic.
culullus, i, m., grande ciotola con manico, ciotolone, boccale, Hor. carm. 1, 31, 11 e art. poët. 434.
cūlus, i, m., orifizio dell’intestino retto, culo, ano (anche come espressione oscena), Catull. ed a.
1. cum, prep. coll’abl. (*xvv, da cui Evv, ouv), con, insieme con, unitamente, non senza (contr. sine), talv. cong. una cum, simul cum (V. unā e simul), insieme con, in unione con, I) nello spazio: a) per indicare l’essere insieme, la società, la compagnia, semper ille antea cum uxore, tum sine ea, Cic. Mil. 55: e così esse, vivere e sim., cum alqo (V.): mittere, dimittere e sim., cum alqo (V.): con c. inan., cum omnibus suis carris sequi, Caes.: semper aliquid secum afferunt tuae litterae, Cic.: e nello sdegno, abi hinc cum immaturo amore ad sponsum, Liv. In partic.: a) per indicare la compagnia di un comandante o subalterno, di una guardia o difensore, con in compagnia, sotto la guida di, ecc., cum classe Pisas ire, Liv.: cum custodibus in aedem Concordiae venire, con (sotto) la scorta, Sall.: agite cum diis bene juvantibus, sotto la guida degli Dei propizi, Liv. B) per indicare il possesso comune, con qualcuno, unum magistratum habere cum ipsis, Liv.: alla omnia sibi cum collega (esse) ratu, avere tutti gli altri obblighi comuni col coll., Liv. y) per indicare l’operare in comune con qualc., con in comunanza con, in unione con, in società con, colla cooperazione di, insieme con, ut Varro cum iis, quas habebat, legionibus ulte iorem Hispaniam tucatur, Caes.: bellum gerere cum Aegyptiis adversus regem, Nep.: cum alqo contra alqm arma ferre, Nep.: così pure face e, stare cum alqo (V.). 8, per indicare le relazioni, con in rapporti, in dimestichezza, in unione con, cum alqo se delectare, se oblectare, Cic.: is quicum (= quocum) familiaritas fuerat, societas erat, Cic.: cum patrono Epicureo