Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/347

669 crupellarius cubo 670


crupellarius, i, m. (parola celtica), combattitore, guerriero, armato da capo a piedi, presso gli Edui, Tac. ann. 3, 43.

crus, cruris, n., stinco, tibia, specialmente gamba, crura rigida (avis), Cic.: crus frangere, Cels.: alci crus, crura frangere, Suet. e Sen.: crura equi succidere, Liv.

crusta, ae, f., superficie dura di un corpo, crosta, scorza, corteccia, I)in gen.: panis, Plin.: poet., fluminis, superficie congelata, Verg. II) partic. come t. t. dell’arte, rivestimento delle pareti con gesso e sottili lastre di marmo, partic., lavoro di stucco, di mosaico, mosaico, Sen. de ben. 4, 6, 2: e rivestimento, incrostatura con sottili lastre cesellate d’oro, argento o avorio, con cui veniva ricoperto un lucido vaso, Cic. Verr. 4, 52: fig., non est ista solida et sincera felicitas; crusta est (intonaco, cioè apparenza esterna), Sen. de prov. 6, 4.

crustulārius, i, m. (crustulum), ciumbellaio, confettiere, Sen. ep. 56, 2,

crustulum, i, n. (dimin. di crustum), ciambella, biscotto. Hor. Sen. ed a.

crustum, i, n. (forma second. di crusta), biscotto sottile ricoperto d’una crosta, confetto, Hor. ed a.

Crustuměria, ae, f. e Crustuměrium, i, n., Crustůměrii, orum, m., Crustumium, i, n., antichissima città dei Sabini, posta sui monti presso le sorgenti dell’Allia, nel cui territorio avvenne la sollevazione dell’esercito romano contro i patrizi. Deriv.: A) Crustumerīnus, a, um, di Crustumerio. B) Crustūmīnus, a, um, di Crustumerio, sost., in Crustuminum, nel territorio, su quel di Crustumerio, e Crustumini, ōrum, m., gli abitanti di Crustumerio. C) Crustūmius, a, um, di Crustumerio.

crux, crucis, f., croce (patibolo degli antichi), così per impalare come per impiccare, ma partic. per crocifiggere (tanto nella forma di un T, quanto di un †), alci crucem minari, Cic.: alqin in crucem agere, rapere, Cic.: alqm in crucem tollere, Cic., o cruci suffigere, Cic.: detrahere alqm ex cruce, Cic.: pascere in cruce corvos, Hor. fig., multas cruces (tormenti) propositas effugere cupiebat, Cic.: quaerere in malo crucem, procurarsi nel bisogno una cr. (una punizione penosa), Ter.: i (abi) in malam crucem, va alla malora, Comici. - Meton.. illae cruces, rompicapi, persone importune (di cortigiane), Ter.

crypta, ae, f. (xpúnn), grotta, sotterraneo, cripta, caverna, Sen. ed a.: Neapolitana, oscura grotta vicino a Napoli, attraverso la quale una scorciatoia conduceva a Pozzuoli, Sen.

cryptoporticus, ūs, f. (vox nybr. da XCURTOS e porticus), passaggio circondato da pareti e provveduto di finestre, galleria, Plin. ep. ed a

crystallinus, a, um (xpustiλλ.voc) di cristallo, cristallino, poctlam Sen ed a sost, crystallinum. i, n.. vaso, bicchiere di cristallo, Sen partic. plur., crystallina, orum. n., vast di cristalio Sen. cd a

crystallum, 1. n e crystallus, 1. C (xpictaλoc) cristallo, Sen. ed a.: meton, crystallas, i, f., globo di cristallo, Prop. 4, 3, 52.

1. Ctesiphon, ōnis, m. (Kryotçuv), Ctesifone, uomo di Stato ateniese, amico di Demostene, il quale fece la proposta di dare a Demostene una corona d’oro per i servigi da lui resi allo Stato; venne perciò accusato da Eschine, e difeso vittoriosamente da Demostene.

2. Ctesiphon, ōntis, acc. ontem e onta, f. (Kanoçuv), Ctesifonte, città sulla sponda orientale del Tigri, residenza d’inverno dei re Parti, più tardi capitale dell’Assiriu, e dell’intiero impero dei Parti; ora El Madaien, segnatamente rovine di Tak-Kesre.

cubicularis, e (cubiculum), appartenente alla camera da letto, lectus, Cic. e Val. Max.

cubicularius, i, m. (cubiculum), cameriere, Cic. ed a.

cubicŭlātus, a, um (cubiculum), provveduto di camere, quindi sost., cubiculatae, ārum, f. (sc. naves) = Oadapnyo!, navi egizie con camere, gondole, Sen. de ben. 7, 20, 3.

cubiculum, i, n. (cubo), I) camera provveduta di un divano a sdraio (lectus), stanza ove si abita o camera da letto, Cic. ed a.: minister cubiculi, cameriere, Liv. II) trasl., palco elevato dell’imperatore, negli spettacoli, Plin. pan. e Suet.

cubile, is, n. (cubo), covile, giaciglio, I) in gen., degli uomini e animali, Cic. cd a.: spesso cubile terra, humus, saxum (est), la terra ecc. gli serve di giaciglio, Cic., Sen. ed a.: fig., avaritiae non solum vestigia, sed ipsa cubilia, ma vero domicilio, Cic.: poet., solis Hesperium cubile, il «letto» del sole che tramonta (poichè secondo le più antiche ipotesi, il sole, quando si tuffa nell’Oceano occidentale [Hesperius], si pone ivi in un letto e durante la notte viene di nuovo riportato verso gli Etiopi orientali), Hor. carm. 4, 15, 16. II) partic., tulamo, letto nuziale, Verg. ed a.

cubităl, alis, n. (cubitum), cuscino per appoggiare il gomito, Hor. sat. 2, 3, 255.

cubitalis, e (cubitum), lungo un cubito, Liv. ed a.

cubito, avi, are (freq. di cubo), giacere spesso, esser solito a giacere, Cic. ed a.: di concubito, cum alqa o cum alqo, Plaut. e Cic. fr.

cubitum, i, n. e cubitus, i, m. (xúßitov, cubo), I (comun. nomin. cubitus), cubito, gomito, presso remanere cubito, rimaner tranquillamente a giacere (sul cuscino del divano) sul gomito piegato, Hor.: cubito (al g.) se eniungere, Cornif. rhet. II) (nomin. comun. cubitum), meton. come misura, cubito, gladii tenues longi quaterna cubita, Liv.: columella tribus cubitis altior, Cic. Prov. (dal greco) di un indugiatore, assiduo cursu cubitum nullum procedere. Cic ad Att. 13, 12, 3.

cubo, búi, bituin, äre, essere appoggiato, coricato sopra un giaciglio = giacere riposando, riposare sopra un letto, a) generic.: cubans legere quaedam solebat, Suet.: supinus (sul dorso; cubuit, Suet.: senis Anchisae molliter ossa cubent! Ov. in lectica, Cic.: argen teis lectis, Curt poet trasl, di una local riguardo al sito, abbassarsi dolcemente, appoggiarsi lievemente. cubantia tecta, Lucr.: Ustica cubans, Hor b) giacere a tavola, quindi pregn = pranzare, cubans gusto, Cic., ceno, Justin.: