Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/344

663 Cretis crinis 604


(colla formola quibus diebus scies poterisque), V. Cic. de or. 1, 101.

Crētis, tidis, f., V. 1. Creta nº G.

crētosus, a, um (creta), cretoso, ricco di creta o di argilla, Cato, Ov. ed a.

crētula, ae f. (dimin. di creta), terra bianca, mastice da suggellare, adoperata dai Greci per suggellare, Cic. Verr. 4, 58.

crētus, a, um, V. cerno e cresco.

Creusa, ae, f. (Kpéovoa), I) chiamata anche Glauce, figlia di Creone re di Corinto, sposa di Giasone, dopo ch’egli ebbe ripudiato Medea e perciò uccisa da Medea mediante un regalo infiammabile (secondo la leggenda più antica una veste, secondo la più recente una corona). II) figlia di Priamo, moglie di Enea. III) città marittima dei Tespiesi nella Beozia, ora Kreisa; chiamata anche Creusis, sidis, f. (Kpevotc).

cribrum, i, n. (dalla rad. CRE, CRI, da cui anche cerno), crivello, staccio, vaglio (di pelle, tela, crine, ecc.), Cic. ed a.

crimen, minis, n. (dalla rad. CER, CRI, gr. KPI, da cui anche cerno, xpivw), oggetto di decisione giudiziaria, colpa, incolpazione, imputazione, accusa, capo d’accusa, e generic., rimprovero, requisitoria, e fin quanto il rimprovero, l’accusa sono infondati), calunnia, I) soggettiv.: 1) propr.: auctor criminis, Cic.: cr. ambitus, Cic.: cr. majestatis, accusa di lesa maestà, Cic.: sermones pleni criminum in patres, Liv.: reliquum est crimen de veneno, Cic.: cr. falsum, contr. verum, Cic.: magnum, Cic.: meum (tuum, um), ora da me (portata), ora contro di me, Cic.: cr. navale, concernente i marinai, Cic.: cr. propulsare, defendere, Cic., contr. cr. obicere, Quint.: facere sibi cr., Cic.. o afferre cr., Cic., tirarsi addosso: in cr. vocare, incolpare, Cic.: in cr. vocari, Nep., o venire, Ter., venire incolpato; dare alci alqd crimini, rinfacciare, accusarlo di, Cic.: esse crimini, tornare a biasimo, Cic.: esse in crimine, venire incolpato, Cic.: invidiae crimine accusari, venir accusato per invidia, Nep.: alqm arcessere crimine ambitus, accusare di broglio, Cic.: quae te mihi crimina mutant? calunnia, maldicenza, Prop. 2) meton., accusa=0ggetto del rimprovero, perpetuae cr. posteritatis eris, Ov. trist. 4, 9, 26. II) oggettiv.: colpa denunziata, crimine, delitto, 1) propr.: a) in gen.: crimen ultro fateri, Suet.: hoc si crimen erit, crimen amoris erit, Prop. b) partic., delitto di adulterio, Ov. met. 9, 24; e c) poet., crimina belli, contese (pretesti) che suscitino guerre, Verg. Aen. 7, 339. 2) meton.: a) oggetto che presenta o contiene una colpa, vizio, delitto, caelestia crimina, adulterii degli dei, Ov.: sua crimina, lettera che contiene la colpa, Ov.: concepta crimina, fanciullo concepito in modo colpevole, Ov.: tum paries nullo crimine pictus erat, non era dipinta con alcun vizio, non rappresentava alcun oggetto vizioso, Prop. cum crimen meum est vicisse, Sen. rhet. b) oggetto che cagiona un misfatto, un delitto, colpa, causa crimenque malorum, Verg: Bajae crimen amoris aquae, colpa dell’infedeltà, Prop.

criminatio, onis, f. (criminor), imputazione, accusa, partic. in senso cattivo = denigrazione, diffamazione, vituperio, calunnia, cr. inaudita, Cic.: Appii criminationes de Fabio absente ad populum, Liv.: illa criminatio, qua in me absentem usus est, Cic.: ab alqo allatas (inferte) criminationes repellere, Cic.: coll’acc. e l’infin., Cic. Rosc. com. 37.

criminator, oris, m. (criminor), incolpatore, accusatore, diffamatore, calumniatore, in alios, accusatore, infamatore degli altri, Tac. ann. 4, 1.

criminor, atus sum, āri (crimen), incolpare, a) incolpare qualcuno, accusare, imputure, rimproverare a qualcuno, partic. in senso cattivo diffamare qualcuno, vituperare, calunniare, senatum, Sen.: patres, Liv.: ne me criminaretur tibi (presso di te), Ter.: patres apud populum o apud plebem, Liv.: coll’acc. di relaz. (greco), riguardo a che? nihil Sestium, Cic.: coll’acc. e l’infin., Q. Metellum apud populum Romanum criminatus est bellum illum ducere, Cic.: con quod e il cong., magna invidia criminatur filium, vir natus quo rem feminarum tetigerit, Phaedr. b) incolpare q.c., apporre a vizio, rimproverare, querelarsi intorno o a motivo di q.c., lamentarsi, far rimproveri, omnia, Cic.: alcjs potentiam invidiose, Cic.: libet enim tibi nescio quid etiam de illa tribu criminari, Cic.: senatus consultum cr. absenti principi (presso il principe assente), Plin. ep.: cr. hanc rem apud regem, Justin.: coll’acc. e l’infin., me esse gratum, Cic.: extrahi rem, Liv.: con quod e il cong., criminabatur (rinfacciava, imputava) etiam quod Titum filium ab hominibus relegasset, Cic.: con de (riguardo a) e l’abl., illae res de quibus criminamur, Cornif. rhet. c) assol. (dove la pers. o cosa che s’incolpa, si deve intendere dal contesto) sostenere un’accusa, rimprovare, presentarsi come accusatore, ut illi criminantur, Sall. fr.: argumentando criminari, presentarsi per addur le prove di un’imputazione, Cic.

criminose, avv. con compar. e superl. (criminosus), con 0 sotto imputazioni, in senso cattivo diffamanda, calunniando, malignamente, calunniosamente, Cic. ed a.

criminosus, a, um, agg. con compar. e superl. (crimen), che reca o contiene 0 appoggia imputazioni, in senso cattivo criminoso, colpevole, diffamante, calunniatore, ingiurioso, a) di pers., Cn. Pomponius (orator) acer, acerbus, criminosus, Cic. b) di c. inan.: nomen, Cic.: iambi, Hor.: quo criminosior oratio sit, Liv.: orationes in patres criminosae, Liv.: spesso alqd criminosum est o fit o habetur, Cic. e Suet.

Crimissus, (anche Crimīsus, Crīnīsus, Crimessus), i, m. Kpiuooós, Kpuoóc), fiume sulla costa S.O. della Sicilia, sul quale Timoleone sconfisse i Cartaginesi; ora Belice destro.

crinalis, e (crinis), crinale, che appartiene ai capelli, dei capelli, vitta, Ov.: aurum, benda d’oro pei capelli, Verg.: crinali corpore polypus, con branche simili a capelli, Ov.: sost., crinale, is, n., benda, nastro pei capelli, Ov.

crinis, is, m., crine, capello (sul corpo uma. no), partic. chioma (contr. barba), I) propr.