Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/279

533 conducecet condimentum 534


tiva, Verg. Aen. 7, 338. II) battere, urtare insieme due cose così che mandino un suono, manus, Sen. frameas, Tac.

con-decet, conviene, alqd, alqm, Comici: coll’infin., Comici.

con-decoro, are, ornare, adornare, decorare, Ter. Hec. prol. (2°) 37.

condemnator, oris, m. (condemno), condannatore autore della condanna, detto dell’accusatore, Tac. ann. 4, 66.

condemmo, ävi, ätum, äre (com e damno), infliggere una pena (damnum) ad alc. I) del giudice, condannare, giudicar colpevole alc., 1) propr. (contr. absolvere, liberare): tarde condemnare (contr. cito absolvere), Cic.: alqm alci, obbligare qualc. per condanna a dare q.c. a qualc., Cic.: con doppio acc., alqm innocentem, Cic.: col genit. della colpa, injuriarium, Cic.: publicae pecuniae (per denari dovuti allo Stato), Cic.: col genit. della pena, capitis, Cic.: col genit. della garanzia, promessa, a cui si è condannati, condemnari sponsionis, Cic.: con de e l’abl. della colpa, alqm de alea, Cic.: coll’abl. della pena, capitali poena, Suet., o coll’abl. della multa, denis milibus aeris, Liv.: con ado in e l’acc. del luogo dellapena, ad metalla, in antliam, Suet.: condemnari arbitrium pro socio, da un giudizio di arbitri esser condan nato come socio in un commercio, Cic. 2) trasl., generic., dichiarar colpevole, a) una pers., tacciare, accusare, alqm impudentiae, Cic. b) condannare una cosa = biasimare, disapprovare, silentio suo temeritatem atque audaciam alcjs, Cic. II) dell’accusatore, far condannare, Cn. Pisonem accusavit condemnavitque, Suet.: c. alqm uno hoc crimine, Cic.: col genit. della colpa, alqm furti, Cic.

con-denseo, ère-condenso, Lucr. 1, 392.

con-denso, ävi, ätum, äre, condensare, render denso, serrare, stringere, aciem ita c., ut etc., Auct. b. Afr. 13, 1.

con-densus, a, um, molto denso, fitto, spesso, serrato, stipato, columbae, Verg.: acies, Liv.: vallis c. arboribus, piantata fittamente di alberi, Liv.

condicio, ōnis, f. (condico), condizione posta, I) in senso lato la condizione di una pers. o cosa condizione, natura, stato, sorte, disposizione, qualità, circostanza proveniente dalla natura, dalla nascita, dallo stato, dalle circostanze, ecc., humana, Cic.: omnium civium, Cic.: condiciones vitae, Cic.: haec condicio vivendi, Hor.: temporum, Cic agri, Cic.: praedia optima condicione, Cic.: longe alla condicione ego sum ac ceteri imperatores, Vatin. in Cic. ep: ut optumã condicione sit is (che abbia un vantaggio colui), cuja res (sit), cujum periculum, Cic: nascendi condicio incerta est, la sorte della nascita, Cic.: ea condicione nati sumus, ut etc., Cic.: cum esset haec illi proposita condicio, ut aut .. aut etc., essendogli posta l’alternativa di o... o, ecc., Cic.: ea o tali condicione proposită, sotto queste condizioni, Cic. e Caes.: sed tamen ea vicisti, quae et naturam et condicionem, ut vinci possent, habebant, che aveano in sè ogni lato debole per esser vinte, Cic.: qui suo judicio essent illam condicionem vitae secuti, Cic. condimentum II) in istretto senso, condizione zione posta innanzi, obbligo, clausola, proposta, proposizione, richiesta, esigenza, domanda, pretesa, e pregn. (partic. al plur.), trattato, convenzione stretta secondo le condizioni presentate, patto, accordo derivante dalla convenzione fatta, I) generic.: aequa, iniqua, Cic.: tolerabilis, Cic.: deditionis, Liv.: pacis, Liv.: duas condiciones ponere (porre), Liv.: ferre condiciones, Cic.: pacis condiciones, Liv.: condicionem accipere, Cic.: ad alcjs venire condicienem, piegarsi a, ecc., Cic.: alcjs condicione uti, Cic. condicionem aequissimam repudiare, Cic.: nullas recusare condiciones pacis, Liv.: suis condicionibus stare nolle. Cic: manere in condicione (di una pers.), Cic.: manere in condicione atque pacto, durare in forza dei patti stabiliti (di una redemptio), Cic.: duriorem alci condicionem statuere quam ferre possit, Cic.: condiciones pacis postulare, Vell.: condiciones pacis alci dicere, Liv.: pacem nolle nisi durissimis condicionibus dare, Eutr.: condicione pacis conveniunt, non conveniunt, Liv. e Nep.: sub condicione, condizionatamente, Liv. 6, 40, 8: häc (istä) condicione, his condicionibus, con questa c., a queste c., anche seg. da ut o ne e il cong., p. es., häc conditione acceperas, Cic.: his condicionibus composită pace, Liv. (ma solo Liv. 21, 12, 4, sub condicionibus iis de pace agere e Ov. fast. 4, 320 accipe sub certa condicione preces): solt. dopo Augusto, sub hac condicione, ut etc., Eutr: sub ea condicione, ne etc., Plin. ep.: sub condicione, ut etc., Phaedr.: ancora ea condicione. si etc., Caecin. in Cic. ep.: e così dopo Augusto, sub condicione, si etc., Suet.: nulla ovv. non (nec) ulla condicione, a nessun patto, Cic.: in quas condiciones pax fieret, Liv.: condicione, Cic., ovv. condicionibus, Sall., per condicionem, Tac., per condiciones, Sall.: mediante condizioni, patti. 2) partic. in cose d’amore: a) in senso buono, partito di matrimonio (meton. anche della pers.), compiut condicio uxoria (Cic. de am. 34), per lo più sempl., condicio, p. es., condicionem filiae (per la f.) quaerere, Liv.: aliam condicionem quaerere, Cic.: alci condicionem ferre ovv. deferre, offrire ad uno una fanciulla come partito, Ter. e Suet.: nullius condicionis non habere potestatem, poter pretendere ad ogni partito, Nep b) in senso cattivo, occasione di amoreggiare, relazione (meton. anche degli amanti stessi), hinc condiciones legere cotidie, Cic.: quaerere condicionem per amicos, Suet.

con-dico, dixi, dictum, ĕre, intr. e tr. I) concerture, stabilire di comune accordo q.C., accordarsi in q c., convenire, alci, con alc., come formola in Liv. 1, 32, 11; tempus et locum. Justin. II) avvisare, significare, annunziare, dire, c. aliquo ad cenam foras, invitare a cena altrove, fuori, Plaut.: e così alci cenain, Suet. o sempl. condicere alci, Cic., invitarsi presso alcuno a cena.

condimentum, i, n. (condio), condimento (in quanto rende il cibo più saporito, mentre aroma come materia, droghe, spezierie), Cic. ad a.: trasl., condimento, in quanto rende q. c. più piacevole, amicitiae, Cic.: sermonum, Cic: ovv. per mitigare l’asprezza di