Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/270

515 comprobatio conatus 516


inter se, Lucr. II) un oggetto da due parti o di sopra o di sotto, serrare, 1) propr.: a) serrando stringere, serrare, congiungere, chiudere, digitos c. pugnumque facere, Cic.: manum, Quint. (e compressis, quod aiunt manibus sedere, seder tranquillo colle mani chiuse = prov., star colle mani in mano, colle mani alla cintola, Liv. 7, 13, 7): manum in pugnum, Quint.: pugnum arte vehementerque, Cic.: oculos, chiudere, Quint.: oculos alcjs (di un morto), Ov. b) premendo serrare, stringere, schiacciare, a) generic.: alcjs manus (di un albero), Val. Max.: serpentem, Cic.: linguam forcipe, Ov.: morsu conchas (di un’animale), Cic. B) oscen. violare, stuprare, alqam, alqm, Comici: alqam vi, Liv. c) stringendo, serrare, restringere, chiudere, nares, Lucr. ordines (contr. explicare ordines), Liv.: ordinibus versus, Ov. d) serrare insieme, frenando, reprimere, trattenere, frenare, sedare, contenere, animam (il respiro), Ter.: sibi manus, non usar le mani, frenar le mani, diverso da c. manum, manus, sopra al nº a), Ter. 2) trasl.: a) trattenere, contenere, a) per cagionar carestia, incettare viveri, cioè non vendere, ma nascondere, ritirare, frumentum, ann nam (di incettatori di frumento), Cic e Liv. 3) una notizia, tener in sè, tener segreto, non divulgare, contenere, nascondere, tener nascosto in sè o in altri, quod scripserat ille, Cic.: famam captae Carthaginis, Liv.: delicta magna, Cic.: odium, Cic. b) dal suo corso, arrestare, fermare, a) dall’accadere, dal manifestarsi, impedire, arrestare, frenare, reprimere, gressum Verg.: murmura voce manuque, Ov.: plausus ipse admiratione compressus est, Cic.: come t. t. milit., cujus adventus Pompejanos compressit, ritardò, rallentò l’impeto dei P., Caes. b c. 3,65, 2. ß) trattenere, frenare dalla sua attività, dal procedere più oltre domare, contenere, frenare, tenere nei limiti, sof. focare nel suo nascere, trattenere, ridurre al silenzio, un tentativo, uno stato, una condizione, ecc., alcjs conatus nefarios, alcjs conatus furoresque, Cic.: seditionem, Liv.: motus, Liv.: tumultum, Liv.: animi conscientiam, Cic.: voluptates prima aetate c. et constringere, Cic.: oratio exsultantem laetitiam comprimens, Cic.: così pure reprimere, impedire, ecc., pers. nei loro tentativi, nelle passioni, ecc., improbum negotiatorem, Cic.: c. ac sedare exasperatos Ligures, Liv: compressus perseveranti interrogatione Laelii, Val. Max.

comprobatio, ōnis, f. (comprobo), approvazione, l’approvare, honestatis, Cic. de fin. 5, 62.

comprobator, oris, m. (comprobo), riconoscitore, approvatore, Cic. de inv. 1, 43.

com-probo, ävi, ätum, äre, I) approvare pienamente q C., dare il proprio e pieno consenso, applaudire, riconoscere, alqd, Cic ed a.: II)ren dere degno di piena approvazione q.c. ad altri, dimostrare, mettere in evidenza q.c. come vera, buona, virtuosa, col proprio assenso o col roto o con la testimonianza ecc., assicurare, approvare, confermare, lqd, Cic.

comprómissum, i, n. (compromissus), promessa reciproca, compromesso, Cic. Rosc. com. 12 ed altrore.

compromitto, misi, missum, ĕre, come t. t. legale nelle contese obbligarsi scambievolmente a ricorrere al giudizio di un arbiter e ad accettarne la decisione, Cic. ad Q. fr. 2, 15 litt. b. § 4.

Compsa, ae, f., città degli Irpini sui monti del Sannio, non lungi dalle sorgenti dell’Aufido, ora Conza. - Deriv.: Compsānus, a, um, di Conza, di Compsa.

compte, avv. (comptus), elegantemente, nitidamente, forbitamente, compte disserere de alqa re, Sen. ep. 75, 6.

1. comptus, a, um, part. agg. (da como), elegante, forbito, ornato, oratio, Cic.: comptior sermo, Tac.: dell’oratore, Quint. 10, 1, 79.

2. comptus, us (comere), I) unione, riunione, Lucr. 3, 843. II) acconciatura dei capelli, chioma (pettinata), Lucr. 1, 87.

Compulteria, ae, f., piccola città dei Sanniti al confine sud-ovest della Campania; secondo Holsten l’odierno monastero di S.ta Maria di Cuvultere (non lungi da Calazza).

com-pungo, punxi, punctum, ere, pungere q.c., punzecchiore, piccheggiare, segnare a punture, collum dolone, Phaedr.: compunctus notis Threiciis, tatuato, Cic.: fig. (dialectici), ipsi se compungunt suis acuminibus, si punzecchiano a sangue colle loro sottigliezze, Cic. de or. 2, 158.

computatio, ōnis, f. (computo), I) il computare insieme, computo, calcolo, Sen. ed a. II) partic., grettezza, taccagneria, spilorceria, Sen. ed a.

computator, oris, m. (computo), calcolatore, computista, Sen. ep. 87, 5.

com-puto, ävi, ätum, äre. calcolare insieme, computare, far conto, calcolare, valutare, I propr.: rationem digitis, Plaut.: annos, quibus viximus, Quint.: seg. da prop. relat., quantum etc., Plin., quid etc., Quint. II) trasl.: 1) in gen.: litteras, contar le lettere nella pronunzia compitare, pronunziare adagio adagio, Quint.: 2) partic., calcolare il proprio utile, considerare, tener conto, pensare al proprio utile, pensare al guadagno, Sen. ed a.

com-putresco, trui, ĕre, putrefarsi to talmente, imputridirsi, corrompersi, Col. ed a.: con tmesi, conque putrescunt, Lucr.: 3, 343.

comte, comtus, V. compte, comptus.

Comum, i, n., importante città sul Lacus Larius (lago di Como), nella Gallia Cisalpina (alta Italia), famosa per le fonderie in ferro e patria dei due Plinii, ora Como: colonizzata da Cesare e quindi denominata Novum Comum. - Deriv.: Comensis, e, di Como, appartenente a Como; plur. sost., Comenses, ium, m., abitanti di Como, Comaschi; secondo la denom. posteriore, Novocomenses.

con, V. com.

cônāměn, minis, n. (conor), I) sforzo, conato, Lucr., Ov. ed a II) concr., istrumento per appoggiarsi, appoggio, Ov. met. 15, 224.

conatio, ōnis, f. (conor), intrapresa, sforzo, tentativo, Sen. nat. qu. 2, 12, 1; dubbio.

cōnātum, i, n. (conor), ardire, impresa, rischio, tentativo, alcjs, Cic.: plur. (contr. consilium ovv. consilia, conata perficere, Caes.

conatus, us, m. (conor), slancio, mossa, a) come sforzo del corpo e delle sue membra,