Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/256

487 comito commentarius 488


Nep. II) plur., comitia, solenne adunanza di tutto il popolo rom., «per fare, respingere o annullare leggi e ordinamenti, o per conferire cariche onorifiche, per decidere intorno a delitti capitali e simili», comizi (e precisam. comitia centuriata, tributa, curiata, secondo che il popolo votava per centuriae, tribus o curiae), consulum, per l’elezione del console, Liv.: così pure tribunicia, Cic.: mea, Cic.: regi creando, Liv.: comitia habere o facere o gerere, tenere, fare, Cic.

comito, are comitor, Prop. ed a. Partic. comitatus, a, um, accompagnato, bene, Cic.: parum, Cic.: puero ut uno esset comitatior, Cic.

comitor, atus sum, āri (comes), I) servir di compagno ad alcuno, unirsi come compagno, accompagnare qualc. o q.c., a) di esseri anim.: alqm, Caes.: alqm in exsilium, Suet.: currum alcjs triumpho, Suet.: iter alcjs, Verg. b) trasl., di sogg. inan.: comitatur artem decor, Quint.: col dat. stare al fianco di qualcuno (come compagno), esser congiunto con alcuno, tardis ingeniis virtus non facile comitatur, Cic. II) partic., seguire un corteo funebre, accompagnare alcuno alla fossa, alqm, Nep. e Verg.

comma, mătis, n. (xóμμa), comma, inciso, parte d’un periodo, Quint. ed a.

com-măculo, ävi, ätum, äre, macchiare fortemente, imbrattare, Verg. e Tac.: trasl., se ambitu, Cic.

Commagene, (non Comagēnē), es, f. (Κομμαγηνή), Commagene, provincia al ΝΕ. (capit. Samosata), ora Camash. -Deriv.: Commagēnus, a, um, di Commagene; plur. sost., Commageni, orum, m., gli abitanti della Commagene.

com-manduco, ävi, ätum, äre, masticare, triturare coi denti, Val. Max. ed a.

com-mănipuláris, is, m., compagno di manipolo, commilitone dello stesso manipolo, Tac. hist. 4, 46.

commeatus, ūs, m. (commeo), I) l’andare e venire, commercio, satis liberi commeatus erant, potevano abbast. liberam. andare e venire dalla città, Liv. 1. 57, 4. II) meton.: A) commiato, licenza, congedo, partic. dei militari, commeatum alci dare, Liv.: commeatum sumere, Liv.: commeatum petere, Vell.: in commeatu esse, Liv. B) ciò che entra o viene: 1) convoglio, carovana, trasporto, carico, spedizione per terra e per acqua, Caes. ed a. 2) trasporto d’ogni genere, partic. vettovaglie, viveri, commeatus maritimi (per mare), Liv.: supportare frumentum et commeatum, Caes.: intercludere hostes commeatu, Caes. y) bagagli dell’esercito, Suet. Tib. 18. 8) equipaggio per viaggiare, commeatus per municipia et colonias disponere, porre cavalli freschi, Suet. Tib. 38.

com-měditor, āri, I) imprimersi bene nella mente q.c., Cornif. rhet. 3, 31, dubbio. II) trasl., di c. inan., ritrarre fedelmente, Lucr. 6, 112.

com-měmini, isse, ricordarsi completamente d’una pers. o cosa, avere ancora q.c. intieramente nella memoria, sapere ancora molto bene, hominem probe c., Cic.: sic commemineram, Ter.

commemorabilis, e (commemoro), commemorabile, memorando, pietas, Cic.: multa commemorabilia proferre, Cic.

commemoratio, ōnis, f. (commemoro ). il ricondurre (richiamare) alla memoria, commemoraz, I) ricordanza, di qualc.per q.c., Ter.: con genit. ogg., hominum, Cic.: paterni hospitii, Liv. II) menzione, ricordo, citazione, con genit. ogg., antiquitatis, Cic.: con genit. sogg., posteritatis (presso i p.), Cic.: sua commemoratione celebrare alqd, Cic.

com-měměro, ävi, ätum, äre, ricondurre O richiamare alla memoria q.c. a sè o ad altri, I) a sè ricordarsi, richiamare q.c. alla memoria, esser memore d’una cosa, coll’acc. e l’inf., Cic.: seguito da prop. relat. (con quid), Cic. II) altrui: a) richiamare q.c. in memoria ad alcuno, ricordare, rammentare, beneficia, gratiam, Cic. b) ricordare q.c., mentovare, citare, humanam societatem, Cic.: coll’acc. e l’infin.. Cic. ed a.: con prop. relat. (con qui, quid, quantus), Ter., Caes. e Nep.: con de e l’abl. =far menzione di un oggetto, illi, de quibus ante commemoravi, Cic.: partic. lodando, vantando, saepe de alqo, Cic.: de alcjs virtute, Cic.: plura de alcjs pietate, Cic.: in regibus, Cic.

commendabilis, e (commendo), commendabile, commendevole, degno di lode, commendabilia apud Africanum esse, tornare a raccomandazione presso l’Afr., Liv.: nullo commendabilis merito, Liv.

commendaticius, a, um (commendatus). commendatizio, di raccomandazione, litterae, tabellae, Cic.

commendatio, onis, f. (commendo), I) raccomandazione, mediazione per raccomandare, magna, Cic.: c. in vulgus, Cic.: egère commendatione, Cic.: colgen.sogg.o del pron. poss., c. nostra ceterorumque amicorum, Cic.: commendationes meae, Cic.: di sogg. inan., oculorum (mediante gli occhi), Cic.: naturae, Cic.: col genit. ogg., c. contempti hominis ad ceteros, Cic.: c. sui (contr. offensio adversarii), Cic. II) come proprietà, ciò che raccomanda una cosa, oris atque orationis, Nep.: ingenii, Cic.

commendator, oris, m. (commendo), raccomandatore, protettore, Plin. ep. 6, 23, 4.

commendatrix, trīcis, f. (commendator), raccomandatrice, Cic. e Plin. ep.

commendatus, a, um, part. agg. (da commendo), I) raccomandato, commendatum sibi alqm habere, Treb. in Cic. ep.: alci commendatior, commendatissimus, di pers. e di c. inan., Cic. II) piacevole, gradevole, eccellente, Val. Max. ed a.

commendo, ävi, ätum, äre (come mando), affidare, dare in custodia, consegnare, I) propr.: alci rem, Cic.: filios apud hospites, Justin. II) trasl.: A) in gen.: alqd immortalitati, Cic.: nomina memoriae, ricordarsi, Cic. B) partic., raccomandare, alqm alci, Cic.: se alci in clientelam, Ter.: habere alqm sibi commendatum, tenerlo per raccomandato, Treb. in Cic. ep.: trasl., nulla re magis commendari, Cic.: se numeris et arte, Hor.

commentariolum, i, n., e commentariolus, i, m. (dimin. di commentarius), piccolo scritto, piccolo abbozzo scritto, schizzo, commentario, Cic. e Quint.

commentarius, i, m. (sc. liber), e com-