Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/255

485 coma comitium 486


le parti; talv. anche sollecitamente, fortemente, oltremodo.

coma, ae, f. (xoun), I) chioma, capigliatura, Cic.: regia, di Berenice, Catull. II) trasl.: a) fronde, spighe, erba, stelo, ecc., Catull., Verg. ed a. b) lana delle pecore, Acc. tr. fr.: e il lanoso, peloso nelle pergamene, Tibull. c) raggi di luce, Catull. 61, 78 e 99.

Comagene,-enus, V. Commagene.

comans, antis (coma), chiomato, capelluto, colla equorum, Verg.: galea, provveduto di una criniera, Verg.: stella, cometa, Ov.: narcissus sera, dalle foglie tarde, Verg.

comātus, a, um (coma), chiomato, capelluto (contr. calvus), Sen. ed a.: Gallia (contr. Gallia togata), Anton. in Cic. ed a. (V. Gallia): silva, fronzuta, Catull.

1. com-bibo, bibi, ĕre, I) intr., bere insieme, in compagnia d’altri, Sen. ep. 123, 15. II) tr., assorbire, succhiare, inghiottire, lacrimas, Ov.: venenum corpore, Hor.: combibit os maculas, riceve m., Ov.: trasl., artes, Cic.


2. com-bibo, ōnis, m., compagno per bere, Cic. ep. 9, 25, 2.

comburo, bussi, bustum, ĕre (com e uro), abbruciare, ardere, I propr.: naves, Caes.: libros, Cic.: alqm vivum, Cic. II) trasl.: c. alqm judicio, mandare in rovina, Cic.: combustus Semelã, acceso, ardente d’amore, innamorato di, ecc., Prop.

com-ědo, ēdi, èsum e estum, ère, mangiare, divorure, consumure, I) in gen.: panis unciam, Suet.: alcjs lacertum, Cic.: alqm (di zanzare), Cic.: trasl., se, consumarsi, struggersi (per dolore, cordoglio, ecc.), Cic. fr. II)pregn., in gozzoviglie, consumare, dissipare, scialacquare, patrimonium, Cic.: cantherium, il suo valore in denaro, prezzo, Cic.: e alqm, le sostanze di alcuno, Comici.

Comensis, V. Comum.

coměs, mitis, c. (com ed eo), colui che va insieme, I) in gen.: compagno (a), compagno di viaggio, socio, camerata, anche come compagno di fortuna in q.c., compartecipe di q.c., alcjs, Cic.: fugae, Cic.: praebere se alci comitem in ulciscendis inimicis, Cic.: di sogg. inan., mortis comes gloria, Cic. II) partic., A) compagno d’un ragazzo educatore, precettore, pedagogo, Verg. e Suet. B) compagno, uno del seguito, e plur. comites (= cohors), seguito dei magistrati che vanno nella provincia, partic. dei governatori (giovani, amici, parenti, ecc.), Cic. ed a. C) accompagnatore, e al plur., seguito, codazzo d’un person. ragguardevole in viaggio, ecc., Hor. e Suet. D) plur., comites, seguito dell’imperatore, corteggio, corte, Suet.

cometes, ae, m. (κομήτης), stella erinita, cometa, lat. puro, stella crinita, Verg., Sen. ed a.

comice, avv. (comicus), a modo della commedia, comicamente, (contr. tragice), Cic. e Sen.

comicus, a, um (κωμικός), appartenente alla commedia, comico (contr. tragicus), I) agg.: poëta, Cic.: res, argomento della o di commedia, Hor.: artificium, Cic.: adulescens, come è rappresentato nella commedia, Cic. II) sost., comicus, i, m., A) attore di commedia, comico, Plaut. B) poeta comico, Cic. e Quint.

cominus, avv. V. comminus.

comis, e (da como), gioviale, lepido, faceto, ilare, e verso altri affabile, benigno, grazioso, cortese, e in questo senso = umano (contr. severus, asper), a) di pers. e del loro sentire, ecc., dominus, Cic.: auimus, Ter.: ingenium, Nep.: c. in uxorem, Hor.: in amicis tuendis, Cic.: erga alqm in ceteris rebus, Cic.: alci, Tac.: quis Laelio (di L.) comior? b) trasl., di c. inan.: comi hospitio accipi, Liv.

comissabundus, a, um (comissor), che tiene un’allegra processione, banchettando, gozzovigliando, andando come a processione, Liv. ed a.

comissatio, onis, f. (comissor), allegra processione e gozzoviglia ad essa congiunta, Cic. ed a.

comissátor, oris, m. (comissor), colui che tiene un’allegra processione o vi prende parte, beone, Ter., Cic. ed a.: trasl., conjurationis, complice, Cic.

comissor, atus sum, äri (xwpaw), fare un’allegra processione, per lo più di giovani, i quali alla fine di un banchetto andavano attorno con musica e danze e finalmente si recavano da uno dei loro compagni, per gozzovigliare nuovamente, gozzovigliare, commissatum ire ad fratrem, Liv.: c. in domum Pauli, Hor.

comitās, ātis, f. (comis), l’essere gioviale, umor lieto, serenità, umor gaio, sereno, giocondità, e verso gli altri affabilità, grazia, cortesia, e in questo senso umanità (contr. severitas, gravitas), Cic. ed a.: in socios, Tac.

comitatus, ūs, m. (cornitor), I) accompagnamento, compagnia, comitatu equitum, con o sotto a., Caes.: trasl., tanto virtutum comitatu (opus est), Cic. II) concreto, accompagnamento, seguito, corteggio, comitiva, muliebris ac delicatus ancillarum puerorumque comitatus, Cic. Partic.: a) corteggio, seguito d’uno che viaggia, compagnia di viaggio, e (negli storici) in senso più ampio viaggiatori riuniti, surovana, magnus, Cic. e Liv.: omnis, Suet.: plur., Allobrogum comitatus, Sall. b) seguito dell’imperatore, corteggio, corte, Tac. ed a.

comitěr, avv. (comis), giovialmente, lietamente, di buon umore, piacevolmente, e verso altri affabilmente, cortesemente, e in questo senso umanamente (contr. graviter, severe), Cic. ed a.

comitia, V. comitium nº II.

comitialis, e (comitia), appartenente ai comizi, dies, in cui si tenevano i comizi, giorno d’elezione, Cic.: così pure mensis, Cic.: morbus o vitium, mal caduco, epilessia (così chiamata, poichè un caso di tale malattia nei giorni dei comizi, come di malo augurio, annullava la deliberazione), Cels. e Sen.

comitiatus, us, m. (comitia), solenne adunanza del popolo, Cic. ed a.: e comitiatus maximus, comizi centuriati, Cic. ed a.

comitium, i, n. (comeo= coëo), I) sing. comitium, parte del Foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, tra la quale e la rimanente parte del Foro rom., chiamata semplicem. forum, stava la Curia Ostilia, comizio, Cic. e Liv.: trasl., Spartae, eforeo,