Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/213

401 cedo celebritas 402


mita, per lasciare il passo, Sen.: cedere e patria e solt. c. patria, Cic.: ex civitate, Cic.. e solt. civitate, Liv.: ex acie, Liv.: ab ovv. de oppido, Cic.: Italia, Cic.: e vita e solt. vită, uscir di vita, Cic.: memoria, uscir di memoria, Liv.: loco ed ex loco, abbandonare il posto (t. t. milit.), Caes. e Liv.: cedere foro, uscir dal mercato = fallire, Sen.: colla domanda verso dove? retro, Liv.: in tutum, Liv.: colla domanda a che? dinanzi a che? aër disco cedens, Hor.: cutis prementi digito cedit, Cels. b) trasl.: a) cedere arrendendosi, ax) cedere, piegare alla forza o alla potenza, soccombere, soggiacere, esser vinto, rimanere al di sotto, assol., ubi vinci necesse est, expedit cedere, Quint.: colla domanda a chi? alci, Cic.: hosti numquam, Nep.: minis alcjs, Cic.: fato, morir con animo tranquillo, Liv.: tempori, Cic.: rei publicae, Cic.: tempestati publicac, Liv. B3) cedere al volere di alcuno, piegare, arrendersi, ubbidire, sottomettersi. cedo equidem, nec tibi comes ire recuso, Verg.: cedentes per reverentiam, Tac.: colla domanda a chi? alci, Cic.: instanti, Sall.: praecipientibus facillime, Quint.: multorum justis et officio incensis voluntatibus, Cic.: auctoritati alcjs, Cic.: precibus alcjs, Cic. yy) cedere in grado ad alcuno, essere inferiore, essere al di sotto, colla domanda a chi? a che cosa? alci, Cic.: gloriae alterius, Vell.: naturae celesti atque immortali, Quint.: alci virtute, Caes.: alci in nulla re, Nep.: ut aut non multum aut nihil omnino Graecis cederetur (impers.), Cic.: Graeciae nihil in hoc genere, Cic. 3) cedere abbandonando, aa) di un possesso, diritto, colla domanda donde? coll’abl., ritirarsi da q.c. rinunziare a q.c., desistere da q.c., possessione agri publici, Liv.: possessionibus, Cic.: bonis, Quint.: colla domanda a favore di chi? col dat., alci possessione hortorum, Cic.: Sicilia sibi omni cedit (impers.), Liv.: alci honore, Liv.: colla domanda in riguardo a che cosa? coll’acc., cedere alqd, abbandonare, lasciare, aegre victoriam, Vell.: in dando et cedendo loco, Cic.: per lo più colla domanda a chi? col dat., alci hereditatem, Varr.: alei currum (carro trionfale), Liv.: multa multis de jure suo, Cic.: seguito da ut e il cong. cedere, concedere, permettere, accordare, Liv. 6, 42, 3; Tac. ann. 12, 41: e così anche non cedere, seguito da quo minus e il ceng., Quint. 5, 7, 2. ßß) uscire da una corporazione, sponte senatu, Tac. ann. 2, 48 e 11, 25.

2. cedo e plur. cette (sincop. da cedito e cedite, e, perchè usati avverbialm., abbreviati come modo per modo, nisi per nisi, quidem per quidem) equivalente in tutto al greco pepe, a) per richiedere una cosa, dammi, date qua, porta(te) qua. cedo dextram, Ter.: cette dexteras, Plaut.: cedo senem, porta qua il vecchio, Ter. b) per richiedere una parola, un detto e sim., dimmi, fammi sentire, che io senta, cedo istud tuum consilium, Ter.: unum cedo auctorem tui facti, Cic.: cedo igitur, quid faciam, Ter.: cedo (orsù, fuori), cujus puerum hic apposuisti, dic mihi, Ter.: cedo dum (come age dum), orsi, orria. Ter. c) come esortazione a trattare o a considerare q.c., vedi, guarda un po’, pensuci su, considera, e sim., cedo mihi leges Attinias, Cic.: cedo, quaeso, orationes, et dic etc., Cic.; coll’ut= lascia, cedo ut inspiciam (Pl.).

cedrus, i, f. (xéopos), I) cedro, specialm. il cedro che stilla una resina finissima, ha un legno che conserva a lungo una grata fragranza e dù un olio utile contro la corrosione, Ov. e Plin. II) meton.: A) legno di cedro, Verg., Curt. ed a. B) olio di cedro, liber flavus cedro, Ov.: carmina linenda cedro, cioè degni dell’immortalitù, Hor.

Celaenae, arum, f. (Kshatvai), grande e florida città della grande Frigia, vicino al Meandro, che scorre poco lungi dalla parte di mezzodì; in mezzo alla città s’alza un ripido colle, da cui nasce il fiume Marsia, luogo, secondo il mito, della gara musicale fra Marsia ed Apollo: ora rovine presso Dineir.

Celaeno, us, f. (Kelaivó), I) figlia di Atlante, posta in cielo come una delle Pleiadi. II) una delle Arpie.

cělěběr, bris, bre (in Cornif. rhet. e in Tac. anche celebris come masch.), numeroso, I) di luoghi, adunanze e sim., A) propr.: a) molto o da molti visitato, frequentato (contr. desertus, derelictus, secretus), locus, portus, oraculum, Cic.: celeberrimus virorum mulierumque conventus, Cic.: celeberrimus fontibus (ricco, abbondante di sorgenti) Ide, Ov. b) = popoloso, popolato, urbes, oppidum, Tac. B) trasl.: 1) per numerose adunanze, deputazioni, cortei e sim., solenne, imponente, magnifico, festeggiato, funus fit regium, magis amore civium et caritate quain cura suorum celebre, Liv.: celeberrima populi Romani gratulatio, Cic. 2) celebrato, decuntato, esaltato, famoso, a) dic. inan., res tota Sicilia celeberrima atque notissima, Cic.: famam inter barbaros celebrem esse (corre fra tutti i barbari la voce) Philippum occisum, Liv.: magis celebre nomen, il nome più decantato, Liv.: duo celeberrimi nominis duces, Liv. b) di pers., celebrato = celebre, famoso, glorioso, clarissimarum urbium excidio celeberrimi viri, Liv.: per omnium annalium monumenta celebres nominibus, famosi, gloriosi di nome, di nome glorioso, Liv.: assol., Diana, Hor.: duces, Vell. II) ripetuto, adoperato, usato sovente, comune, vox celeberrima, Ov.

celebratio, onis, f. (celebro), I) concorso numeroso, affluenza, quae domus? quae c. quotidiana? Cic.: hominum coetus et celebrationes obire, Cic. II) trasl.: celebrazione, solennità, ludorum, Cic.: epuli, Vell.

celebratus, a, um, part. agg. (da celebro), I) frequentato, usitato, comune, quid in Graeco sermone tam tritum atque celebratum est, quam etc., Cic.: res celebratissimae omnium sermone, decantate, Cic. II) splendido, 30lenne, supplicatio celebratior, Liv. III) lodato, celebrato, famoso, celebre, Sen. e Suet.

celebritas, atis, f. (celeber), I) affluenza di persone, concorso, a) frequenza, folla accalcata in un luogo, loci, viae, Cic.: domestica, Cic.: e folla, moltitudine, solennità di un’adunanza, di una festa e sim., mercatus, Cic.: Iudorum, Cic.: supremi diei, funerali solenni.