Questa pagina è stata trascritta ma deve essere formattata o controllata. |
2395 Sabrata | sacramentum 2396 |
Sābrăta (Sābrătha), ae, f., città dell’Africa presso la Sirte Minore; ora Sabart o Tripoli vecchio. — Deriv.: Sābrătensis, e, Sabratese, di Sabrata.
săbŭlum, i, n., sabbia, rena, sabbione, Curt. ed a.
1. săburra, ae, f. (sabulum), sabbia, partic. savorra, zavorra, Verg., Liv. ed a.
2. Săburra, ae, m., Saburra, capitano del re Giuba.
Săcae, ārum, m., Saci, denominazione dei popoli nomadi abitanti a N. dei confini dell’impero Persiano, chiamati dai Greci Sciti.
saccārĭus, a, um (saccus), dei sacchi, navis, nave carica di sacchi; riport. da Quint. 8, 2, 13.
1. sacco, (āvi), ātum, āre (saccus), colare, far passare attraverso un sacchetto e sim., aquam, Sen.: aquam linteo, in linteo, Plin.: trasl., saccatus humor corporis, orina, Lucr. 4, 1021.
2. sacco, ōnis, m, (saccus), insaccatore, di usurai, Cic. ad Att. 7, 13, 5 (7, 13, litt. b, § 1).
saccŭlus, i, m. (dimin. di saccus), sacchetto, sacchettino, per colare il vino, Lucil. fr.: per riporvi il denaro, borsellino, Catull., Sen. ed a.
saccus. i, m. (σάκκος), sacco, partic. sacco di grano, di denaro, Cic., Hor. ed a.
săcellum, i, n. (dimin. di sacrum), luogo sacro chiuso e con un altare, sacello, piccolo santuario, tempietto, cappella, Cic. ed a.
săcĕr, cra, crum, consacrato ad un dio, sacro, I) agg.: A) in gen.: a) col dat. e il genit.: mensis sacer manibus, Ov.: Cereri sacer Polypoetes, sacerdote di Cerere, Verg.: col genit., anseres sacri Junonis, Liv.: sacrum deae pecus, Liv.: illa insula eorum deorum sacra putatur, Cic.: trasl., pugionem magno operi sacrum, consacrato (== destinato), Tac. b) assol.: sacrae aedes, Cic.: aedificia (contr. aedificia profana), Cic.: signa, Cic.: jus (contr. publicum, privatum), Quint.; cfr. jura sacerrima lecti, sacrosanti, cioè inviolabili, Ov.: pecunia (contr. pecunia privata), Quint.: vates (perchè sacro ad Apollo), Hor.: sacra profanaque omnia polluere, Sall.: poet. della divinità stessa, Vesta, Cybele, Prop. (e in Liv. 3, 19, 10 nel bisticcio: ut sacrosancti [sacrosanti] habeantur, quibus ipsi dii neque sacri [sacri] neque sancti [santi] sunt): trasl., sacro, venerando, memoria patris, Quint.: sacerrima eloquentia, Sen, rhet.: partic. riguardo all’imperatore, occupationes, Suet. Finalmente come epiteto costante di certe località ed oggetti, sacer mons, monte Sacro, colle isolato nella Sabina, a 3 miglia (romane) da Roma, sulla sponda destra dell’Aniene, Liv. 2, 32, 2: sacra via, via Sacra, via di Roma che cominciava presso al sacellum Streniae e terminava al Campidoglio, Cic. Planc. 17. Hor. sat. 1, 9, 1: nei poeti anche sacer clivus, Hor. carm. 4, 2, 35. B) partic., consacrato ad una divinità infernale, per essere distrutto, offertole come vittima, cioè maledetto, esecrato, a) come t. t. del linguaggio relig., α) col dat.: ejus caput Jovi (sc. Stygio) sacrum esset, antico plebiscito in Liv. β) assol.: is intestabilis et sacer esto, Hor.: eum, qui eorum cuiquam nocuerit, sacrum sanciri, Liv. b) trasl. generic., maledetto, esecrabile, esecrando, detestabile, α) col dat.: homo, sacra res homini, Sen. ep. 95, 33. β) assol.: auri sacra fames, Verg.: hircus alarum, Catull. II) sost., săcrum, i, n., q.c. di sacro, consacrato, A) oggetto sacro, consacrato, reliquia, sacrum clepere, rapere, Cic.: sacrum (vittima) id Vulcano cremare, Liv.: e così sacrum accendere, Phaedr.: plur., reliquie, sacri arredi e sim., sacra ex aedibus suis eripuisse, Cic.: cum suis penetralia sacris, immagini degli dei, penati, Ov.: persaepe (incedebat) velut qui Junonis sacra ferret, come colui il quale porta i sacri arredi alla festa di Giunone, Hor. B) rito sacro, ufficio sacro, partic. sacrifizio, a) propr.: Graeco sacro, secondo il rito greco, Cic.: sacrum (sacrifizio) facere Herculi, sacra facere Graeco Herculi, Liv.: plurima sacra obire, Liv.: sollemne Apollinis sacrum (funzione), Suet.: Cereris sacrum arcanae, Hor.: e così plur. sacra, spesso generic., culto divino, feste religiose, sacrorum religio, Cic.: sacra Orphica, Cic.: e del culto privato, delle cerimonie religiose che facevano in privato le gentes e le familiae, osservato dai Romani colla massima diligenza e invigilato dallo Stato medesimo (tanto che l’erede delle sostanze e chi era adottato doveva incarîcarsi delle sacra), sacra gentilicia (contr. publica sacra), Liv.: sacra interire majores noluerunt, Cic.: eisdem uti sacris, Cic.: sacra nuptialia, solennità nuziali, Quint.: dette anche sacra jugalia, Ov. b) trasl., culto segreto, misteri == segreti, sacra tori, Ov.: partic. delle scienze, delle lettere, litterarum sacra colere, Quint.: sacra studiorum profanare, Tac. dial.
săcerdōs, dōtis, c. (sacer), I) sacerdote, sacerdotessa (come augure, pontefice, flamine, vestale, ecc.), sacerdotes populi Rom., Cic.: sacerdotes Cereris, Cic.: Fonteja sacerdos, Cic.: Vestae sacerdos. Ov.: Phoebi sacerdos, Verg.: quindi per ischerno di Clodio, sacerdos popularis, perchè con veste femminile s’introdusse nel tempio della Bona Dea, Cic.: come apposizione, regina sacerdos, di Rea, che era una Vestale, Verg.: a nobilissimis ac sacerdotibus viris, Vell. II) Sacerdos, Sacerdote, cognome romano, spectalm. d’alcuni Licinii.
săcerdōtālis, e (sacerdos), sacerdotale, ludi, dati dai sacerdoti al loro entrare in carica, Plin. ep.: viri, uomini di dignità sacerdotale, Vell.
săcerdōtĭum, ĭi, n. (sacerdos), sacerdozio, dignità sacerdotale, Cic. ed a.
sacrāmentum, i, n. (sacro), ciò, con cui si obbliga sè stessi od altri a q.c., quindi: 1) come t.t. giudiz., a) somma di denaro depositata in un processo civile, la quale veniva perduta subito dalla parte soccombente, pegno, caparra, multae sacramentum, Cic. de rep. 2, 60. b) meton., provocazione reciproca a dare un pegno (una somma), specie di scommessa tra l’accusatore e l’accusato per sostenere la verità o la falsità della loro asserzione, intorno a cui dovevano quindi decidere i centumviri ed il giudice, sacramento contendere cum algo, liti-