Pagina:Discorsi sopra la Prima Deca di Tito Livio (1824).djvu/261

La cagione perché i popoli si partono
da’ luoghi patrii, ed inondano
il paese altrui.

Poiché di sopra si è ragionato del modo nel procedere nella guerra osservato da’ Romani, e come i Toscani furono assaltati da’ Franciosi, non mi pare alieno dalla materia discorrere, come le si fanno di dua generazioni guerre. L’una è fatta per ambizione de’ principi o delle republiche, che cercano di propagare lo imperio; come furono le guerre che fece Alessandro Magno, e quelle che fecero i Romani, e quelle che fanno, ciascuno dì, l’una potenza con l’altra. Le quali guerre sono pericolose, ma non cacciano al tutto gli abitatori d’una provincia; perché e’ basta, al vincitore, solo la ubbidienza de’ popoli, e il più delle volte gli lascia vivere con le loro leggi, e sempre con le loro case, e ne’ loro beni. L’altra generazione di guerra è quando uno popolo intero con tutte le sue famiglie si lieva d’uno luogo, necessitato o dalla fame o dalla guerra, e va a cercare nuova sede e nuova provincia; non per comandarla, come quegli di sopra, ma per possederla tutta particularmente, e cacciarne o ammazzare gli abitatori antichi di quella. Questa guerra è crudelissima e paventosissima. E di queste guerre ragiona Sallustio nel fine dell’Iugurtino, quando dice che, vinto Iugurta, si