Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
dottrina preparatoria, grande come la lor fede, che avevano attinta insieme col comune de’ fedeli, coll’atto stesso della preghiera: nello stesso tempo della visitazione divina, cioè della grazia; e che faceva loro conoscere e intimamente sentire in tutta la sua ampiezza la religione sublime che professavano. Certo, dalla conoscenza di quel popolo dal quale escono si può predire de’ ministri del Santuario: e ove conoscessimo soli i fedeli de’ primi tempi e le sante loro assemblee, già n’avremmo abbastanza per intendere quali dovevano essere i loro Sacerdoti. Quindi si spiegano que’ passaggi che sembrano agli occhi nostri altrettanti inesplicabili portenti, pe’ quali talora un semplice laico dimandato dalle grida della moltitudine per suo pastore, e ricusante invano, trasformavasi in pochi giorni in un Vescovo consumato; cosa non punto rara nell’antichità, che ne ricorda tanti esempi, come di S. Ambrogio, di S. Alessandro, di S. Martino, di S. Pier Crisologo, e di altri tali sollevati d’un tratto dall’umiltà dello stato di semplici fedeli, dalla vita nascosta od occupata in governi profani, all’episcopato; i quali incontanente ch’erano messi in sul candelabro, raggiavano a tutta la Chiesa un maraviglioso chiarore.
23. Per la medesima legge, anche i chierici nostri sono tali, quali sono i nostri fedeli. Perocchè comunemente parlando, non possono essere altrimenti, uscendo da cristiani i quali nelle sacre cerimonie non hanno forse mai inteso cosa alcuna, e vi sono intervenuti siccome stranieri spettatori presenti ad una scena, su cui non sanno ben chiaro che si tratti da’ Sacerdoti. Essi non ebbero forse mai un sentimento della propria dignità di membri della Chiesa; non mai concepita, sperimentata quell’unione in un sol corpo e in un solo spirito, nella quale e clero e popolo si prostra innanzi all’Onnipotente e tratta con lui, ed egli con esso. E molti hanno fors’anco considerato sempre il Clero come una parte privilegiata e invidiabile, perchè vive de’ proventi dell’altare, come un ceto di superiori non diversi da ogni altra superiorità laicale, un tutto a sè, e non la porzione più nobile del corpo della Chiesa ond’essi laici, sono pur membra minori di questo corpo che ha una sola operazione a meritare, una sola voce a pregare, un solo sacrificio a offerire, una sola grazia a derivare dal cielo. Indi quel detto sì comune, che le cose di Chiesa sono cose da preti. Deh onde si comincierà ad instruire e a formare in un vero e grande pensare sacerdotale, degli alunni che s’accostano alla scuola della Chiesa sì sparecchiati! Ignudi dei primi rudimenti, che dovrebbero supporsi in essi, e di cui l’educazione ecclesiastica non dovrebb’essere che un progressivo sviluppamento, essi non recano nè pur seco l’idea di ciò che vuol dire scienza del Sacerdote, non sanno che cosa vogliano volendo essere Sacerdoti, e che vadano a imprendere entrando alla scuola del santuario.
24. Ed egli è più deplorabile, che non paia a prima giunta, un tale mancamento di acconcia preparazione in coloro che si ascrivono al Clero per ricevervi l’educazione di sacerdoti. Perocchè non si può edificare dove non vi ha terren sodo, massime trattandosi di una dottrina come quella del prete cattolico, che suppone necessariamente il cristiano; giacchè il cristiano non è il primo grado del sacerdozio. Questo è cagione che gli alunni del santuario portano seco in esso una nullità di pensare ecclesiastico, se non anzi le idee di questo secolo assai bene da essi apprese, appunto perchè non ebbero altra vera scuola in contrario, e colle idee lo spirito secolaresco, il quale spirito si appiatta per alcun tempo anche sotto a un mantello nero, e in compagnia di costumi non rotti; ciò che illude i superiori, i quali non s’accorgono che ciò non basta alla Chiesa del Cristo, venuto a empire di sè tutte le cose, e molto più le menti de’ Sacerdoti destinati a conoscere e far conoscere altrui tutto il grande di quella Religione che dee conquistare e salva-