Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. II, 1962 – BEIC 1808914.djvu/480

conciliazione del paradiso cristiano con lo spirito moderno — La cornice e il quadro : il Cinque maggio — Il movimento teologico si cangia in filosofico : l’idealismo assoluto, e lo spirito come storia: Hegel — La fede nel progresso: la borghesia, e il partito liberale moderato — La critica letteraria : l’idea e la sua manifestazione sensibile : il filosofismo — La storia : la filosofia della storia e le ricerche storiche; dualismo e cooperazione di tendenze: il risorgere della fama del Vico — Influsso del senso storico sulla critica e sull’arte : la poesia popolare.

vii. — Il movimento romantico in Italia — Milano : il Caffè e il Conciliatore : vecchia e nuova generazione: poeti, storici, critici, filosofi, economisti, letterati — Le contese letterarie tra classici e romantici — Differenza del romanticismo in Germania e in Italia: colá, graduale formazione del nuovo pensiero europeo; qui, non altro che lo sviluppo della nuova letteratura sorta col Panni, la continuazione dell’opera del secolo decimottavo — Sentimento piú vivo del reale nel popolo italiano — Tentativi e aspirazioni politiche: il progresso e le riforme — La musica, le dispute scientifiche e letterarie, i romanzi e le tragedie prendono il posto che la politica lascia vuoto — Il Manzoni e la letteratura del risorgimento — La lirica solitaria del Berchet, espressione della collera nazionale — Il Primato, la filosofia italiana e il neoguelfismo — Contraddizione ed equivoci della situazione — La Toscana e la poesia del Giusti, che scopre il lato comico di quel movimento dottrinale-politico — Lo scetticismo e il pessimismo di Giacomo Leopardi : il senso del mistero e l’energico sentimento del mondo morale — La rinnovazione spirituale : la critica sará T istrumento di essa — Disfacimento del sistema teologico-metafisico-politico, che ha accompagnato il risorgimento nazionale italiano, ed esaurimento delle sue forme letterarie — Necessitá per T Italia di cercare se stessa, di riconoscere le sue forze e le sue debolezze, di assimilarsi e trasformare la coltura moderna in coltura propria, e di rifarsi una vita interiore, dalla quale uscirá una nuova letteratura.

Nota di B. Croce. 4 2 7

Nota di A. Parente alla presente edizione .. 444

Indice dei nomi. 453