Pagina:De Sanctis, Francesco – Lezioni sulla Divina Commedia, 1955 – BEIC 1801853.djvu/374

368 appendice


Cavalcante Cavalcanti non è una rimembranza, ma una scena tragica in atto, nuova d’invenzione e di espressione: è il cuore umano palpitante nel gesto. Cavalcante si leva inginocchione: indi si drizza di subito; poi ricade supino, tre statue di un solo uomo corrispondenti a tre gradazioni di un solo affetto. Dapprima è la speranza di rivedere il figliuolo mista d’incredulitá; indi una mortale ansietá; da ultimo la prostrazione e il silenzio della disperazione. Il poeta con grande arte ha innestato questo episodio nel fatto di Farinata, il quale dinanzi a tanto dolore

                                    .    .    .    .    .    .    non mutò aspetto,
Né mosse collo, né piegò sua costa.
     

Cosi, di un tratto solo, ei ci dipinge la forte tempra dell’anima di costui. Farinata fu uomo di parte e insieme gran cittadino. Il parteggiare a quei tempi non era solo legame di opinione, ma insieme sacro vincolo di famiglia, ereditá di vendetta e di odio. Dante ha voluto in lui esprimere questo ideale della inculta energia di popoli giovani, che egli trovò nella stessa sua anima. Farinata comparisce alla fantasia con proporzioni colossali e con la maestá del Giove di Fidia, torreggiante di tutta la sua altezza sulle cose che lo circondano, quantunque dalla cintola in giú giaccia nascosto nell’arca: la quale illusione procede da questo, che la grandezza dell’anima manifestata negli atti di fuori ingigantisce anche il suo corpo. Il suo dire è riciso, rotto, brusco, imperativo: ci si vede l’uomo d’opera e di comando, maggiore della fortuna. La sua anima è piú grande dell’inferno.

                                    Ciò mi tormenta piú che questo letto.      

Concetto sublime espresso con quella naturalezza e semplicitá, con la quale i grandi uomini fanno le grandi cose.

Capaneo è uno de’ caratteri piú sagacemente pensati e con maggior forza ritratti. Il poeta ha in lui unito ciò che la superbia ha di sublime e di basso ad un tempo. Egli non ha vera forza d’animo; e non l’ha appunto perché sen vanta. La sua noncu-