Pagina:De Sanctis, Francesco – Lezioni sulla Divina Commedia, 1955 – BEIC 1801853.djvu/257


esempio di peccato 25i


contrasto, la persona che aggravata dalla morte s’inchina verso terra, e gli occhi costantemente levati al cielo, preganti pace e perdono: attitudine imitata da molti pittori, che esprime assai bene il soprastare dell’anima nell’abbandono del corpo. Qui il concetto è fuso compiutamente nell’immagine. Ma il concetto rimane pur sempre implicato nel particolare degli esempli; astraendolo da quelli, il concetto non è se non il peccato amabile seducente, che in purgatorio si scopre nudo e brutto. Il poeta, pervenuto verso la fine del purgatorio, acquista chiara coscienza del significato di quelli esempli, e gli si rivela il concetto nella sua forma generale, lotta tra il peccato e la virtú, che gli appariscono in sogno sotto l’aspetto di due donne simboliche. Nel sogno l’immagine è abbandonata a se stessa, povera di pensiero, scarsa d’impressioni: qui dunque il concetto, ancorché nel suo significato generale, è rappresentato in tutta la sua concretezza; ed i tratti deformi della donna, il suo tramutarsi innanzi allo sguardo di Dante, la dolcezza del suo canto, che nell’amabile sprezzatura del verso ci fa presentire lo stornello toscano, e l’ultimo verso, che con la rapiditá dell’impressione esprime il subito scomparire del vizio tosto che è fatto nudo; tutto questo è detto con grande ricchezza di determinazioni e gradazioni. È lo stesso concetto diversamente lavorato; e se paragoniamo il primo verso da che siamo partiti a questa forma si ricca a cui siam giunti, possiamo estimare la feconditá di una fantasia, che conduce la forma da quel semplice ed arido tema a tanta pienezza di descrizione. Da prima i due termini sono appena enunciati; poi si fondono insieme, e l’uno diviene il fatto e l’altro lo stile; poi lo stile si spicca dal fondo e si pone come idea principale; e la rappresentazione diviene un’antitesi di due pensieri, crudi ancora e grezzi, che acquistano tutta la pienezza dell’immagine nella visione estatica. Il concetto da ultimo si sviluppa dal particolare, e si manifesta in una forma generale e simbolica, che nel sogno viene individuata in due donne, e vi si mostra in tutto il concreto della descrizione.

Le virtú sono parimente ricordate ed intagliate; ma sullo stesso terreno con le stesse forme, essendo il contenuto diverso, nasce una diversa poesia. Lo vedremo nell’altra lezione.