Pagina:De Sanctis, Francesco – Giacomo Leopardi, 1961 – BEIC 1800379.djvu/101


xi. 1819 - gl’idillii 95
Dove troverò uno che ti somigli? Dove troverò un altro, ch’io possa amare a par di te? O cara anima, o sola infandos miserata labores di questo sventurato!... Non vedo altra vita che le lagrime e la pietà, e se qualche volta io mi trovo alquanto più confortato, allora ho forza di piangere, e piango la miseria degli uomini e la nullità delle cose.

        Fanciullo, gli pareva che l’infelicità venisse dalla malvagità, e sentiva sdegno contro i malvagi, e dolore della virtù sventurata. Ma ora nella sua tristezza non è più scintilla d’ira, e la vita non gli par più degna di esser contesa perché sono infelici tutti, schiavi e tiranni, oppressi ed oppressori, buoni e cattivi. Fanciullo, avea mal animo contro gli sciocchi e gli ignoranti, e ora cerca di confondersi con loro, e tiene con ambe le mani afferrati gli ultimi avanzi della fanciullezza, quando sperava e sognava la felicità, e sperando e sognando la godeva. E quel tempo «è passato, e non tornerà più, certo mai più».

Insieme colla fanciullezza è finito il mondo e la vita per me, e per tutti quelli che pensano e sentono; sicché non vivono fino alla morte se non quei molti che restano fanciulli tutta la vita.

È chiaro che questo giovane, il quale si sente infelice, perché pensa e sente, e porta invidia agl’ignoranti e a’ perpetui fanciulli, deve considerare come un «formidabile deserto» un mondo senza ideali e senza scopo, e la vita, vacua di ogni speranza, poco diversa dalla morte. E si sente quanto strazio in queste parole tranquille di un vivo che si sente morto:

Non ti affannare per me, ché dove manca la speranza non resta più luogo all’inquietudine, ma piuttosto amami tranquillamente come non destinato a veruna cosa, anzi certo d’esser già vissuto.

Chi ricorda le prime lettere a Giordani, così eloquenti, con tanto spargimento di cuore, vedrà qual cammino si è fatto. Allora egli era un fanciullo; ora pensa e sente.

Il cattolico non ci è più e neppure il cristiano. La religione se n’è ita nella sfera delle illusioni, raggiunta dalla virtù, dalla