Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
164 | ai coscritti. |
che rispondere al nemico: — Mi arrendo; — perchè Alfredo Cappellini abbia voluto morire quando poteva mettersi in salvo senza venir meno al suo onore. Con che scopo? domandano. Con che scopo!
Ma abbiatelo per fermo: quando non s’ha punta virtù di sacrifizio, quando non s’ha cuore da amare questa virtù per sè stessa, senza scopo e senza perchè; quando si disconoscono questi grandi sentimenti che sono quanto v’è di più eletto e di più rispettabile nell’uomo, allora non c’è più nè magnanimità, nè coraggio, nè forza, e neanche onestà vera e soda. L’uomo non è più onesto se non quanto e finchè gli conviene. Non riconoscendo più altro movente e altra norma alle azioni proprie che l’utile e l’interesse diretto del suo benessere, quando questo cessa come consigliere di onestà, l’istinto brutale sottentra e l’ordine morale è sconvolto.
Ma voi non siete di costoro; voi siete giovani, voi avete lasciato or ora le vostre famiglie e serbate l’anima piena di fede e di affetto, e intraprendete lietamente questa nuova vita faticosa ed austera a cui foste chiamati.
Per ciò a voi si può parlare un linguaggio che altri non capirebbe o volgerebbe in riso; a voi si possono porgere i consigli che il cuore detta e che si rivolgono al cuore; voi non torcete il labbro, per Dio, quando si fa appello ai sentimenti più generosi dell’anima umana.
Anzitutto non bisogna nascondervi la verità. Noi non siamo di coloro che mettono in luce un solo aspetto della vita militare, il migliore. Noi diciamo apertamente ch’essa è dura e penosa. Per aver diritto di porgere dei conforti, convien mostrare di conoscere le ragioni per cui si stimano necessarii. E queste ragioni son molte. Il soldato vive lontano da casa, sacrifica la libertà, ed è sottomesso a una legge inesorabilmente severa. Un accesso di collera, un offuscarsi momenta-