Pagina:De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa.djvu/108


100

«pro requirenda feria — pro luna prima invenienda — propter bissextum inquirendum — pro cyclo inquirendo — pro epacta cuiusque anni requirenda — propter indictiones.» — Pag. 4 «Item argumentum ad inveniendum annos dominicae incarnationis, sive feriam, quae deducit annum in Kls januarii, vel quotus sit annus bissextilis sive cicli solaris, adque lunaris — vel quae sint epactae cycli ipsius, quae augmentantur per aeram annorum ut puta verbi gratia anno praesenti, et sic dicebis, etc.» e così pag. 4, 5, 6, 7, 8 sono tutte regole pel detto nel titolo. — Pag. 9 «Incipit sacratae sollemnitatis Paschae dominicae resurrectionis in unum collectae a cyclo Alexandri Anthiocene ecclesiae disserpthae» e per le pag. 9 e 10 sono due tavole di questi computi detti nel titolo — Pag. 11 Una regola per l’investigazione del ciclo decennovenale — Dalla pag. 12 sino alla 109 seguono le suindicate opere di Alcuino a Carlo magno. — Da pag. 109 comincia «De aetis (sic, pro, aetatibus) mundi» che è la cronologia delle sette età mondiali, da Adamo, sino a Carlo magno — Pag. 115 alcune erudizioni sui giorni della creazione — Pag. 116 eccoci all’astronomia; seguono le seguenti regole, alcune intercalate dalle tavole dei computi — I titoli sono — De saltu lunaeargumentum ad annuum mundi inveniendum — Ad inveniendam indictionem — Ad epactam — Qualiter ciclum lunae inveniri debeat — De eclipsin solis — De solaribus bissextilium diebus — Similis ratio de saltu lunari. — E così più di altre cinquanta teorie su queste materie sino a pag. 129 — Pag. 130 sino a 147 tutte le tavole di questi computi, poi seguono altre teorie sino a pag. 165 — Pag. 166 — De computu, vel loquella digitorum, con una tavola per insegnare ciò — Poi seguono molte delle predette