Pagina:D'Azeglio - Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta, 1856.djvu/27

24 ettore fieramosca

chieri de’ suoi vicini ed il suo. Com’ebbe bevuto, e passata un poco quella prima furia di fame, s’avviarono a poco a poco i discorsi, mescolandosi le domande, le risposte ed i frizzi, che si raggiravano per lo più sui casi della guerra, sui cavalli, sui colpi dati o toccati, e sui varj accidenti del giorno. Nella parte inferiore del desco ove s’eran seduti i venti o ventitrè Spagnuoli, lasciando per cortesia al loro capo ed ai prigioni francesi ciò che essi chiamano la cabecera, ossia il sommo della tavola, si scorgeva negli atti e nelle parole quell’amorevole fratellanza che suol produrre il trovarsi avvolti insieme ogni giorno in grandissimi pericoli, ove si conosce quanto pregio abbia l’esser pronti ad aiutarsi l’un l’altro nell’occasione.

Le facce ruvide e cotte dal sole di questi uomini d’arme, che il moto, la recente fatica ed il calor del cibo rendevano rosse ed infocate, producevano, al chiaror dei lumi che le percoteva dall’alto, un effetto di chiaro-scuro degno del pennello di Gherardo delle Notti.

Avvicinandosi il termine della cena, il conversare, secondo il solito, era divenuto più generale, e le risa e ’l romore cresciuti in gente che avea riportato onore e profitto dalle guerresche fatiche del giorno. La fronte d’Inigo era la sola che più durava fatica a rasserenarsi. Stava egli col gomito appoggiato alla tavola, e si guardava d’intorno, poco o nulla rispondendo alle ciarle de’ suoi compagni.

— Inigo, — gli disse, stendendo verso di lui la mano Azevedo, che aveva forse votato un bicchiere più del solito, ed essendo uomo sollazzevole, mal soffriva di veder uno della brigata star sopra di sè malinconico; Inigo, si direbbe che sei innamorato, se le donne di Barletta meritassero le occhiate di un bel giovane par tuo. Ma qui, viva Dio, siamo al sicuro.