Pagina:D'Ayala - Dizionario militare francese italiano.djvu/92

— —

CAN

88 —

CAN

CANON De fcsil. Canna da fucile. Fra noi I è lunga o 40 o 38 pollici.

Tordo. Canna torta, elio noi chiamia- mo a tortiglione.

A’ ri Hans. Canna a tortiglione : fra noi

con miglior ragione canna a nastro. La quale è usata da cacciatori.

Ragie. Canna inanellata.

De molsqcetos. Canna da moschetto- ne. Lunga '28 pollici.

— De pistoi.kt. Canna da pistola. La sua lunghezza è di pollici 5. 7, ovvero di pol- lici V. 3.

IUyée. Canna rigata. Ne hanno i fu- cili da ramparo c quelli di alcuni bersa- glieri negli eserciti d'Europa.

CANON A’ romre. Cannone da bomba. Sono quelli riprodotti da Paivlians. i quali d'al- tra parte slanrian granate da 8 c non bom- be ; e son veri obici-cannoni, nè dissimi- glianti da' Pctrieri usati dagl'italiani fin dal 1618.

CorniER, messager. Cannone corriere.

Fu invenzione italiana dello Zignoni per ispedire avvisi. V. Itoci.et messager.

De campagne. Cannone da campo o da

campagna. Sono fra noi da 12 c 6 libbre di |uilla.

De còte. Cannone di costa. Sono di

ferro, da 33 , 24 e 12.

De siège , de place. Cannone d'asse- dio. Da 24 c 16 di bronzo.

Obcsieh. Obice-cannone. Introdotti nelle

nostre artiglierie nel 1835, e sono da 8 o 6 pollici, c da 5-6-2 , secondo il diame- tro delle granate.

Pierrier. Cannone petriere o solamen- te panerò. Somigliavano a’ereduti novelli obici alla Paivlians.

( Qt art de ). Quarto cannone ovvero

quarto di cannone. Era ultimo fra’ cannoni di batteria.

RexforcÉ. Cannone rinforzato , raffor- zato. Erano specie di artiglierie nel seco- lo xvii diverse dalle sottili e comuni.

CANON En rronze. Cannone di bronzo. Dei quali cannoni si compongono le artiglierìe di campo di assedio e difesa. Le sue parti sono le seguenti :

Ame. Anima. Quel cilindro vuoto, il cui asse è l’asse stesso del cannone.

Anses. Manichelti. maniglie, latinamente an- se, ed anticamente delfini dalla lor forma, siccome in Itussia liocorni.

Astragale Astragalo. È un tondino posto tra la volata c la gioia.

Rocche. Bocca. Il principio dell'auima.

Bocrlet.Rocrreletentci.ipe. Gioia, trom- ba. Quel rinforzo verso la bocca a guisa di campana ; poiché sono colà i maggiori tra-

vagli arrecati dal proietto. La parola tuli- pano non sembrami accomodata.

Boi tos. Bottone. Il Grassi lo chiama codone. Ma userei meglio questo vocabolo invece di culatta ; avvegnaché Carbone ed Arno

10 adoperino invece di Boti TOT et collet.

Boctos de mire. Mira. E un picciol segno

siccome un nocciuolo d’oliva sul punto cul- minante della gioia.

Collet. Collare. Dove comincia la gioia.

Collet de boctos. Gola del bottone.

Gran de mire. Intacco di mira. Picciol solco sulla fascialta di culatta.

Celasse. Culatta. 1 Piemontesi segnano cu- laccio, la qual parola tra'venditori di Mer- cato Vecchio è la parte deretana di un ani- male bovino. La culatta comprende le due parti seguenti :

Ccl de lampe. Rinforzo di culatta , nè mi par nobile il culo di lampada , secondo i Piemontesi.

F.mrases. Basi. zoccoli degli orecchioni.

Fono. Fondo. È il termine di questo cilindro.

Gorge de la celasse. Sguscio, guscio , ga- rello di culatta.

Ghaix de lumière. Grano di focone. E di rame por maggiore tenacità.

LlSTEL DE LA BOCCHE, CE1NTCRE DE LA coc- ronne. Listello della bocca , c secondo il Grassi cintura della corona. Questa c le parti che tengon dietro si appartengono alle modanature { Molli res ).

Lumière. Focone , comcchè lumiera sia pur voce italiana.

Plate-bande de celasse. Fascialta, ovvero plinto di culatta.

Tocrilloxs. Orecchioni: in Marina soglion chiamarli magnani. Sono cilindri presso che quadrati.

Trasche. Vito, taglio. La parte dov’è la bocca.

Trasche de» tocrilloss. Taglio degli orec- chioni.

Volée. Volata. La parte fra gli orecchioni e la bocca . quella cioè che va nelle canno- niere o su parapetti.

■ Il nostro cannone da 4 per le montagne,

11 quale è pure di bronzo, ha una camera, una cameretta o ricamera e due rinforzi, nè ha manichelti.

CANON Es per. Cannone di ferro. Ne sono armate le batterie litorali e le navali. Ol- tre alle parti anzidetto , salvo i manichelti ed il grano del focone, di che sono sprovve- duti . veggonvisi queste :

Casal d'amorce. Canale di «'calura.

Resfort. Rinforzo. Dalla culatta agli orec- chioni.

Gorge de la bocche. Guscio o gola della bocca.

Plate barde dc collet. Fascia di rotala.

Digitized by Google