![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
242 | notturno |
Lo stridore del ganghero rugginoso romperebbe la musica che m’incanta.
Nell’insonnio il preludio di Alessandro Scriàbine mi passa e ripassa su la fronte che mi sembra leggiera e trasparente come una visiera di vetro in un elmo di ferro.
Tutto il capo mi pesa profondato nel guanciale.
Ho quell’armatura del capo che i fanti chiamavano cervelliera. Ma la fronte è di vetro, piena d’incrinature e di bolle, calda come una coppa soffiata di recente dal vetraio.
È la sola parte lievemente luminosa del mio corpo insonne, di sopra la benda.
il preludio di Scriàbine è di colore cupo, violaceo, simile a una stoffa marezzata che si divincoli al vento della sera.