![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
cicuta interrompe il discorso del morituro ammonendolo di non riscaldarsi se vuol che il veleno abbia rapida efficacia e l’impavido ne sorride e va innanzi nell’indagine; né tanto mi è dolce quella musicale similitudine dei cigni indovini e del lor canoro giubilo; né tanto mi stupiscono i momenti estremi in cui l’uomo compie con brevi atti e con brevi detti la sua perfezione sì lucidamente e, come quell’artefice il quale abbia dato alla sua opera l’ultimo tocco, contento riguarda alfine la sua propria imagine — miracolo di stile — che rimarrà immortale in terra; quanto mi rapisce l’impreveduta pausa che segue i dubbii opposti da Cebete e da Simmia alla certezza manifestata dal maestro eloquente.
Profonda pausa fu quella, in cui tutte le anime a un tratto cieche si profondarono come in un abisso, spentosi a