![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
— 189 — |
— È vero che avete detto che l’accusata doveva esser pazza?
— Non dissi precisamente così, ma, via, era molto eccentrica, originale.
— E in che cosa facevate consistere quest’originalità?
— Mio Dio! in una quantità di piccole cose: ora aveva la smania della società, e la si vedeva dappertutto, ora si rinchiudeva in casa e non volta veder nessuno, eccettuato il barone Ruggeri, quello era il privilegiato.
Poi quando le morì una sua amica stette degli anni senza veder nessuno.
— E chi era questa amica?
— La baronessa Ruggeri.
La difesa chiede che s’interroghi subito il barone Ruggeri.
È presente e si alza senza farsi pregare. È un bell’uomo di mezza età dalla voce chiara e squillante, parla bene con eleganza, egli