Pagina:Corano.djvu/14



IL CORANO. [1]


CAPITOLO PRIMO[2].

Dato alla Mecca. - 7 Versetti.

In nome di Dio clemente e misericordioso [3].

1.  Lode a Dio padrone dell’universo [4],

2.  Clemente, e misericordioso,

3.  Sovrano il giorno della retribuzione.

4.  Ti adoriamo, ed imploriamo il tuo ajuto.

5.  Dirigici nel sentiere retto,

6.  Nel sentiere di coloro che hai colmato di benefizj [5],

7.  Non di coloro che hanno incontrata la tua collera, nè di coloro che traviano[6].


CAPITOLO II

La Vacca[7].

Dato a Medina. - 286 Versetti.

In nome di Dio clemente e misericordioso.

1.  A. L. M.[8] Ecco il libro sul quale non vi è alcun dubbio; è la direzione di coloro che temono il Signore;

  1. La parola Corano, o Kour’an, vuol dire lettura, e coll’articolo Al, la lettura. Il Corano è chiamato ancora el ktab, il libro; ktaboullah, libro di Dio; klimeloullah parola di Dio; el tenzil libro disceso dall’alto; el dhikr ammonizione; el forkan distinzione (fra il bene ed il male); eh mos’haf il volume (codice per eccellenza).
  2. Il primo capitolo è chiamato fatihat el ktab, capitolo che apre il libro; si chiama ancora sab’ol m’sani, li sette ripetuti (s’intende versetti) perchè i musulmani ripetono più sovente degli altri, e ne fanno una preghiera più efficace e più accetta.
  3. In arabo bismillahi’rrahman’rrahim. Questa invocazione si legge in tutti i capitoli del Corano al principio, eccetto il solo capitolo 9. La parola rahman si applica a Dio nel senso il più esteso della sua misericordia; rahim, al contrario, nel senso il più ristretto verso i buoni, i fedeli, quelli che meritano la sua grazia.
  4. Questa parola alemin si traduce per Universo, tutti, tutto il mondo, il genere umano.
  5. S’intendono i profeti ed i mandati da Dio.
  6. I Commentatori riferiscono la collera agli ebrei, e coloro che traviano ai cristiani. In generale Maometto tratta con maggior dolcezza i cristiani degli ebrei. (Cap.5, Vers. 85, 87.)
  7. Questo capitolo è intitolato la Vacca perchè, fra le altre cose, si tratta della Vacca che Mosè aveva ordinato agl’Israeliti d’immolare. (Vers. 63.)
  8. Molti capitoli del Corano portano, o al titolo, o al primo versetto, delle lettere isolate, il di cui significato e valore non si conoscono.