Pagina:Commedie di Aristofane (Romagnoli) I.djvu/27

XXIV PREFAZIONE

Giustamente opinò il Thiele (‘) che la commedia attica fruisse, anche circa i costumi, della più grande libertà. Ma questa libertà, converrà aggiungere, era disciplinata da una tradizionale imprescindibile norma. (2) In mezzo ai personaggi secondari, variamente e capricciosamente abbigliati, ed ai coreuti dai costumi fantastici, quelli e questi privi di fallo, il Buffo serbava integro il costume tradizionale: sf che al suo semplice apparire, come ora a quello di Pulcinella, il popolino riconoscesse giubilando l’eroe prediletto. Ili I tipi — diciam pure le maschere — costituivano l’elemento principale e più caratteristico dell’antica commedia popolare. Tuttavia,^per meglio determinarne la fisonomia, non sarà inutile ricordare alcuni dei motivi comici che ella predilesse, e che si perpetuarono anche essi, infiltrandosi pure nelle opere d’ arte riflesse, a venarle di capricciosi rabeschi. II buon Orazio del Teatro comico di Goldoni (III, 2) fa una carica a fondo contro il malvezzo di rivolger la parola agli spettatori: ma delle sue inibizioni si sarebbero molto meravigliati i bravi autokàbdaloi, avvezzi, per tradizione secolare, a fraternizzare e discutere bravamente col pubblico, come fa tuttora il loro discendente Pulci0) Arlic. citalo, p 420. (!) Cfr. Origine ed elementi, p. 108 sg.