Pagina:Commedia - Inferno (Tommaseo).djvu/123

CAKTO T. 33. Ed ha natura sì malvagia e ria Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo '1 pasto ha più fanie che pria. 34. Molti son gli animali a cui s'ammoglia; E più saranno ancora, infin che'! Veltro Verrà, che la farà morir di doglia. 35. Questi non ciberà terra né peltro. Ma sapienza e amore e virtute: E sua nazion sarà tra Feltro e Feltro. 36. Di quell'umile Italia fia salute, Per cui morì la vergine Cammilla, Eurialo, e Turno, e Niso di ferute. 37. Questi la caccerà per ogni villa Fin che l'avrà rimessa nello 'nferno Là onde invidia, prima, dipartilla. gare la verità, i fantasmi delle, co»e sensibili nei viaguio •>» tanno incon- tro e pasiare non ci lasciano — Uc- cide. Boezio [)ar.igona l'avaro al lUi.>o. 33. (SLì Ria Malvagia è meno di ria. Maiyai^io fiiiama D<inie un cammino (Inf. , XXXIV); e dicevasi d^orii otjeeiti corpuiei, come il fran- cese man ait. {Pi E'f'p'e Prov. , XVU , 46; Né Vaoaro .s'e»«pif di pecunia B 'et.. : Q.ìCi tncxplet. «m re<Hriguere avari- tiim nequeitnt. — Faine JEn ^ 11' : Anri «ìCfi fame^ Hiiat. Cdrm., lil; 16: Majorv'iique fames. 34 (i^') Molli. L'avarizia s'accop- pia a molli vizii; e l'avara cort« di Koma. di'fi aUrnv» Dinte, puttaneg- gia co'rf» (Inf ,XIX'; e ha un drudo fero.'p (Pur? , XXX'h. — Più D<n., VII 2 7: Ve evo nella mia visione di nulle..- e quaUro bestie grandi ascendevano dal fnare.. la prima qua^t leonessa, ed ecco inVoltra be- stia ornile a orso . Poma guardavo, ed ecco xm' a'dra qn-i i pardo . ei ecco la quarta bestia . terribile e forte molto

-5 (Li Ciberà: mangerà. — Pel-

tro : m^-'all" vile, (-L) C'berà Cibare erba per pa%Cor<i d'erba, nin.l . VIVO tosoano. — Virtute Par., XVII: (Di Cane) Parran faville della sua virtute. (F) Terra. Par., XVII : Innón curar d'argento né d'affanni. Peltro qui, l'ome aigi^ntu,'<ta per ogni nie- llilo e ri •chezza ; terra j per egni potere E forse aci-ennasi al. serpente nemico dell'uomo, che si eìpi di ter- ra «eroiido la G^'ne.si , cioè di vili be>i|. h LXV 25: Al serppn'e • la polve il Un pine P-ir : Che tifa ir superbi oro e terreno — Sapien- za e amore e virtute Salus. amor ^ virtus suno i ire tini dei la poesia spcon lo i'Allisih'eri : e poesia, poli- tica, religione ►^r^no nt^lU sua niente una rosa. — Sapienza J^r., HI, 45 : Vi pa<ceranno "i <iienza e dotti ina. S 'm : II. nono di <apienzii, la quile unisce le altissi'f-e iiee. co'ii^iiun<tc aVa caii à, U qu de unisce, athinunt-c gli spirili. Cor II: Li Virtù e la Sifji^'nza di Dio, primo amore (inf., hi) .^6. (L) Ferule: ferite. (SLi U'nUe Mn..\\\: Humileni' que videmu^ i senso). La parie d'Italia a rui Dante a'ii-en- na. é qnasi tutta in pianura; quella dove Enea combattè, dove le gare noni fi ie ardevano cer umìlinrl;). — F^rgojie ^Sovente Virgilic»: decHS It.ticB, viron (.Ei.. XI, 5X3 604, 6^4. 676. 718 7tì2 778, 79! »>04, 80-5). — Eurialo. Ea , X — Turno. ìE. XII 37. (L) Villa: clUà..—' Prima: pri- mamente. (SL) Caccerà. Qui intende quella