Pagina:Codifica numerica del segnale audio.djvu/50

32 Codifica numerica del segnale audio

come il rapporto in dB tra la tensione E generata (espressa in volt) a fronte di un segnale con una pressione P (espressa in microbar) e frequenza di 1 kHz.

Tipo Sensibilità (dB) Impedenza (Ω)
A carbone -45 100
Elettrodinamico -85 10
A nastro -105 1
A condensatore -50 1000000
Piezoelettrico -50 100000

Tab. 1.3 - Caratteristiche dei trasduttori elettroacustici.


1.5 IL CANALE AUDIO E TELEFONICO

Affinché il canale audio sia in grado di trasmettere fedelmente un qualsiasi segnale, le sue caratteristiche in termini di banda e rapporto segnale rumore debbono essere migliori della banda e della dinamica apprezzabili dall'udito. In tal caso il segnale ricevuto a destinazione risulterebbe indistinguibile dall'originale emesso dalla sorgente (audio HiFi). Dall'analisi precedentemente fatta sulle caratteristiche dell’apparato uditivo si ricava che la banda richiesta in tal caso al canale audio è di circa 20 kHz e la dinamica di 120 dB. Mentre i requisiti di banda non rappresentano attualmente un limite implementativo, ma solo economico, la dinamica richiesta risulta elevata. Infatti, i sistemi HiFi analogici commerciali forniscono circa 60 dB di dinamica, mentre i sistemi digitali (Compact Disk e Digital Audio Tape) sfiorano i 100 dB. Nei sistemi di radiodiffusione sia analogici (FM) che numerici (Digital Satellite Radio), dove la banda ha un peso maggiore, questa viene ridotta a 15 kHz.

Per quanto riguarda il segnale telefonico, le specifiche sul canale (banda e dinamica) possono essere meno stringenti, viste le caratteristiche della sorgente. Per quanto riguarda la banda, la maggiore ampiezza dei suoni vocalizzati fa si che la potenza media del segnale vocale sia concentrata essenzialmente nella parte inferiore dello spettro [ITUTP.50] (fig. 1.20). Analizzando in dettaglio l’andamento dello spettro a lungo termine, infatti, è evidente il contributo delle prime armoniche dell’eccitazione. La banda utile del segnale è, quindi, limitata a meno di 4 kHz, permettendo in tal modo una