Pagina:Cinesi, scuola e matematica.pdf/3


Giovanni Giuseppe Nicosia - Cinesi, scuola e matematica - Bologna, Italia - 2010
Indice

Presentazione di Filippo Spagnolo

0 Introduzione
   0.1 Il nemico, l’altro o uno di noi?
   0.2 Strumenti per la diversita culturale
   0.3 Ringraziamenti

1 Studenti e famiglie di cultura cinese in Italia
   1.1 La presenza di immigrati di cultura cinese in Italia
      1.1.1 Il flusso migratorio
      1.1.2 Le motivazioni della migrazione
      1.1.3 Zone e culture d’origine
      1.1.4 Progetti migratorii e comunita
      1.1.5 Dialogo ed integrazione
   1.2 Gli studenti di cultura cinese nelle scuole italiane

2 La scuola nella Repubblica Popolare Cinese.
   2.1 Valori fondanti
   2.2 Il sistema scolastico
   2.3 Le attività didattiche
   2.4 L’utenza ed il finanziamento
   2.5 Arretratezza rurale e formazione a distanza
   2.6 Gli insegnanti

3 Temi ed aspetti della tradizione matematica cinese
   3.0 Intenti di questo capitolo e del prossimo
      3.1 Simbologia e matematica dei quadrati magici
      3.1.1. Le origini mitiche
      3.1.2 L’uso simbolico in Cina e fuori
      3.1.3 Melencolia I
Scheda: i quadrati magici
   Costruzione di quadrati magici
   3.2 Opere, personaggi e risultati notevoli della produzione matematica cinese
      3.2.1 Un filone particolare
      3.2.2 Rapporti e confronto con la matematica greca
      3.2.3 Difficolta di datazione ed attribuzione
      3.2.4 Note sui calcoli (算數書 Suàn shùshū)
Scheda: il metodo della falsa posizione
      3.2.5 Il Classico aritmetico dello gnomone e delle orbite circolari del cielo (周髀算经 Zhōu bì suanjìng)
Scheda: il Teorema di Pitagora sul triangolo rettangolo nella cultura matematica cinese
      3.2.6 La Scuola Moista (墨家 Mòjiā)
      3.2.7 La Scuola Logica dei Nomi (名家 Mìngjiā)
Scheda: alcuni paradossi di Huizǐ (惠子)

      3.2.8 I nove capitoli dell’arte matematica (九章算术 Jiǔzhāng suànshù)