Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
66 | ciceruacchio e don pirlone |
tere del Masi al Montanelli, ingenue di entusiasmo giovanile); 3° I capi della parte popolare romana, benchè detti esaltati, erano loro i veri moderatori del movimento». (Qui segue un’altra lettera del Masi; «4° I capi della parte popolare romana non avevano che fare colla Giovine Italia, nè con cospiratori fuorusciti, e si governavano dalla coscienza delle necessità locali e avevano in uggia gl’impiccioni venuti a cianciare di fuori»1.
Ma lo Spada ha un’ultima formidabile trincea in cui asserragliarsi: essa è costituita da una confessione dell’ex-deputato alla Costituente romana avv. Guglielmo Gajani, il quale, in un suo libro pubblicato, in lingua inglese, a Boston, scrive: «Era già stato convenuto fra i miei amici e me che alla pubblicazione dell’amnistia noi dovessimo ritrovarci nel giardino pubblico vicino al Colosseo, ed io colà per conseguente mi recai. Noi nulla avevamo da discutere, imperocchè il nostro piano era stato concertato dapprima, mxi furono dati gli ordini per la sua esecuzione, e l’ora e il luogo furono fissati per una riunione generale - noti bene il lettore - da tenersi alle 9 sulla piazza del popolo»2.
Se non che questo terribile documento prova appunto la sincerità e spontaneità del moto popolare del 17 luglio, perchè le dimostrazioni in quella sera del 17, per confessione stessa precedentemente fatta dallo Spada3, e come confermano l’autore del Ragguaglio storico4, il Gigli, il Gualterio, il Belviglieri, il Poggi, il Tivaroni, furono tre. E la prima mosse dal giuoco del pallone, in via delle Quattro Fontane5 dove, sparsasi la voce dell’editto del perdono, la gioventù numerosissima ivi raccolta, si diresse per moto impulsivo di gioia, alla vicina piazza del Quirinale verso le sette e mezzo; la seconda mosse dalla piazza
- ↑ G. Montanelli, ib. ib., pag. 143 e seg.
- ↑ The Roman Extle by Guglielmo Gajani, professor of civil canon law, and representative of the people in the year 1849, Boston, 1856, pag. 323.
- ↑ G. Spada, op. cit., vol. I, cap. III, pag. 55 e 56.
- ↑ Ragguaglio storico citato, pag. 3 a 4; Ottavio Gigli, opusc. cit, pag. 5 e 6; F. A. Gualterio, op. cit., vol. V, cap. III, pag. 49 e 50; C. Belviglieri, op. cit., vol. II, lib. XII, pag. 283; Tivaroni, op. cit., tomo II, parte VII, cap. V, pag. 268; E. Poggi, op. cit., vol. II, lib. V, cap. IV, pag. 417 e 418.
- ↑ Ottavio Gigli, opusc. e pag. citati; Ragguaglio storico, citato a pagina 4.