Pagina:Chi l'ha detto.djvu/752

720 Chi l’ha detto [1989-1991]


éprouvé. Faciamus experimentum in corpore vili. Muret connaissant le danger où il étoit, dès que les médecins furent sortis de sa chambre, se leva du lit, et ayant continué son chemin, se trouva guéri de son mal par la seule crainte du remède qui lui étoit préparé.» Il Teissier cita come fonte la Prosopographie ou description des personnes illustres di Antoine Du Verdier (1a ediz., Lyon, 1589-1604), dove infatti nel to. III, pag. 2542-43, è contenuto il medesimo racconto. La tradizione aggiunge, ma non resulta provato, che il Mureto in quella circostanza fuggiva per una sentenza del Capitolo di Tolosa del 1554 che lo condannava al rogo per delitti innominabili; e che mentre egli traversava le Alpi e si metteva al sicuro, a Tolosa lo bruciavano in effige, onde egli avrebbe detto di non aver mai sofferto tanto freddo quanto nel tempo che lo bruciavano (ma altri attribuiscono queste parole al tipografo umanista Henri Estienne).

1989.   Revenons à nos moutons.1

è detto da un giudice in un’antica farsa francese, della fine del secolo XV, intitolata Maistre Pierre Pathelin.

1990.   Le plus âne des trois n’est pas celui qu’on pense.2

(La Fontaine, Fables, lib. III, fabl. 1:
Le meunier, son fils et l’âne, v. 17).

1991.   C’est la faute de Voltaire.3

è il ritornello di una canzonetta francese assai in voga sotto la Restaurazione. Si trattava della rovina finanziaria del colonnello Touquet, la cui popolarità ebbe fine in un fallimento, e il fallimento in una canzone:

          S’il tombe dans le ruisseau
               C’est la faute de Rousseau:
               et si le voilà par terre,
               C’est la faute de Voltaire.

  1. 1989.   Torniamo ai nostri montoni.
  2. 1990.   Il più asino fra i tre non è quello che si pensa.
  3. 1991.   È la colpa di Voltaire.