Pagina:Chi l'ha detto.djvu/307

[858-859] Miserie della vita, condizioni dell’umanità 275


Questa è la vera

858.   Struggle for life.1

per usare la frase ormai accettata universalmente a indicare uno dei canoni della teoria darviniana dell’origine della specie. La frase si trova già nel titolo dell’opera fondamentale di Carlo Darwin: On the origin of species by means of natural selection or the preservation of favoured races in the struggle for life, pubblicata nel 1859; ed è forse ispirata dalla frase analoga Struggle for existence che è usata nel non meno celebre Essay on the principles of population del Malthus (1798).

Un altro verso, commovente ed umano, è quello che Virgilio fa dire ad Enea, mentre vede nel tempio di Cartagine dipinti i casi di Troia:

859.   Sunt lacrimæ rerum, et mentem mortalia tangunt2

(Eneide, lib. I. v. 462).

che col primo emistichio - usato, come spesso accade, poco a proposito, perchè staccato dal resto del verso - ha dato il titolo a un bel quadro del pittore Attanasio.

Ho detto del primo emistichio, che è usato assai spesso fuor di proposito, poichè, infatti, esso significa realmente il pianto che noi facciamo sulle cose umane e non quello che le cose umane fanno. «Or proverebbe non poca meraviglia il poeta se rivivendo sentisse a quale impensata significazione sian tratte da’ suoi nepoti quelle così semplici parole sunt lacrimæ rerum: è il tedio infinito che in certi momenti pare emani dalle cose, quasi il dolore secreto dalle cose create dominate da un fato cieco, il misterioso perchè dell’essere e del morire, la simpatia della natura e degli oggetti, che piangono al pianto dell’uomo e ne sentono la sconsolata tristezza.» Così il prof. Attilio de Marchi in una noterella filologica intitolata appunto Sunt lacrimæ rerum e che si leggerà


  1. 858.   Lotta por la vita.
  2. 859.   Anche qui i tristi casi del mondo hanno le loro lacrime, e muovono gli animi a compassione.