![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
20 | III. — SISTEMA PLANETARIO O SISTEMA DEL SOLE. |
La superficie di Mercurio è sparsa di macchie oscure (fig. 4) permanenti quanto a forma e disposizione, ma non sempre ugualmente manifeste, divenendo esse talvolta più intense, tal altra più pallide. Sono appunto queste macchie che guidano a ricercare quanto duri la rotazione del pianeta, sebbene sulla loro natura sia difficile esporre una opinione fondata. Esse potrebbero dipendere semplicemente, come nella Luna, dalla diversa materia e struttura degli strati solidi superfificiali, ma, esistendo su Mercurio un’atmosfera capace di condensazioni e forse anche di precipitazioni , potrebbero anche essere qualche cosa di analogo ai nostri mari.
Mercurio si muove attorno al Sole ad una distanza media da esso che è 1/3 circa di quella a cui si muove la Terra. Ne segue che Mercurio è più lontano dalla Terra che dal Sole, che esso non può raggiungere una distanza dalla Terra minore di