Pagina:Bonaccorsi - Vangeli apocrifi.pdf/271


— 233 —


7. Gesù ridà la vita a un pesce secco salato. Vedi sopra il Tommaso latino I, 4.

8. Gesù si burla d’un maestro, nel cui seno son caduti dodici passeri che litigavano. Vedi Tommaso lat. II.

9. Gesù fa morire un bimbo che l’ha percosso, ed è rimbrottato e pigliato per l’orecchio da Giuseppe. Vedi sopra lo Pseudo Tommaso IV-V (=Tom. lat. V).

10. Gesù, accusato a torto d’aver fatto cadere un bambino da una casa, lo risuscita. Vedi sopra Ps. Tom. IX (lat. VII) 1.

11. Gesù risana il piede d’un ragazzo, che s’era ferito tagliando la legna. Vedi Ps.-Tom. X (lat. VIII).

12. Un’altra volta Maria disse al suo figliuolo: «Figliuolo, va’ alla fonte di Gabriele, e attingivi l’acqua in un’anfora e portala qui. E pronto a (gli ordini di) tal madre, prese la secchia e andò. E lo seguivano, al vederlo, de’ fanciulli della stessa età, che portavan del pari le loro anfore. Al ritorno Gesù, dopo aver riempito l’anfora, la sbatté con impeto contro una rupe ch’era sulla via, e non si spezzò né rintronò troppo. Gli altri, al veder ciò, fecero lo stesso con le loro anfore, e spezzò ciascuno la sua, spargendo l’acqua ch’erano andati ad attingere.

Ne nacque tumulto e lamenti, e Gesù allora raccolse i frammenti e riparò tutte le secchie, e ridiede a ciascuno la sua secchia con l’acqua.

E guardando in cielo disse: «Padre, così son da riformare gli uomini disordinati che perirono». E tutti furon presi da stupore per quel fatto e quella parola, e (lo) benedicevano: «Benedetto colui che viene nel nome del Signore» (Ps., 117, 26). Amen.

IV. Dal «VANGELO DELL’INFANZIA»

1. Il parto della Vergine.

59. In que’ giorni uscì un editto di Cesare Augusto (Lc., 2, 1), che ciascuno partisse in fretta per il suo paese, e facessero il censimento di tutti i loro, così di se stessi come de’ loro coniugi e de’ loro figliuoli e servi e serve, e dichiarassero anche i poderi e gli armenti e il denaro

  1. Il testo del nostro codice s’allontana parecchio dal testo latino riprodotto dal Tischendorf, p. 173.