![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
— 133 — |
(106)
REPUBBLICA ROMANA
IN NOME DI DIO E DEL POPOLO
- Romani!
La Patria, grata al pronto ed energico vostro concorso in tutto ciò che interessa l’adempimento delle sue Leggi e la conservazione dell’ordine, riconosce in voi i degni interpetri delle virtù repubblicane.
Una falsa apprensione erasi a questi giorni messa negli animi di alcuni vostri fratelli; la quale, fomentata ad arte dagli avversarj delle popolari libertà, li conduceva a credere, che la Repubblica intendesse a spogliare le Chiese delle campane necessarie al servigio del culto, nulla curando di defraudare i fedeli del sacro suono che li raccoglie a preghiera. Indi voci sdegnose e appello a fraterne discordie; opera infelice della menzogna.
Ma la menzogna non ha potere sovra un Popolo intelligente e civile come questo è, il quale sa ottimamente discernere quello che (senza offendere la santissima nostra Religione) può delle cose della Chiesa rivolgersi a salvamento della Patria, da quello che sarebbe profanazione e sacrilegio il toccare.
La legge vuole convertite in istrumenti di difesa contro i barbari le sole campane superflue; ed eccettua quelle delle Parrocchie, delle Basiliche Patriarcali, delle Chiese nazionali, e quelle che hanno pregio di antichità o di maestrevole lavoro.
A voi, Romani, parve santa, necessaria ed